
Your Name, bellissimo film d’animazione giapponese del 2016 scritto e diretto da Makoto Shinkai
Come ben sanno gli appassionati di manga ed anime (fumetti ed animazione giapponesi) il “filo rosso del destino” (運命の赤い糸 Unmei no akai ito) è una leggenda popolare di origine cinese diffusissima in Giappone, secondo la quale ogni persona – fin dalla nascita – è legata ad una determinata anima gemella tramite un invisibile ed indistruttibile filo rosso, legato al mignolo della mano sinistra.
Il filo rosso (a volte “scarlatto”) è quindi alla base del concetto di predestinazione delle anime gemelle, in modo simile alla metafora della “mezza mela“, per cui due persone destinate a stare insieme sono complementari come le due parti ottenute tagliando di netto una mela a metà. Il filo rosso non ammette eccezioni: è il destino che ha deciso che due persone sono destinate, prima o poi, ad incontrarsi ed a sposarsi, girando per il mondo fino a che le loro strade si intersecano. L’eventuale rottura del filo rosso è un evento considerato estremamente sfortunato.
Alla base del filo rosso del destino, c’è la leggenda di Wei. Wei era un uomo che, rimasto orfano di entrambi i genitori in tenera età, desiderava sposarsi e avere una grande famiglia; nonostante i suoi sforzi era giunto all’età adulta senza essere riuscito a trovare una donna che volesse diventare sua moglie. Durante un viaggio Wei incontrò, sui gradini di un tempio, un anziano appoggiato con la schiena a un sacco che stava consultando un libro. Wei chiese all’uomo cosa stesse leggendo; l’anziano rispose di essere il Dio dei matrimoni e, dopo aver guardato il libro, disse a Wei che sua moglie ora era una bimba di tre anni e che avrebbe dovuto attendere altri quattordici anni prima di conoscerla. Wei, deluso dalla risposta, chiese cosa contenesse il sacco; l’uomo rispose che lì dentro c’era del filo rosso che serviva per legare i piedi di mariti e mogli. Quel filo è invisibile e impossibile da tagliare, per cui una volta che due persone sono legate tra loro saranno destinate a sposarsi indipendentemente dai loro comportamenti o dagli eventi che vivranno. Queste parole non convinsero Wei che, per sentirsi libero di scegliere da solo la donna da sposare, ordinò al suo servo di uccidere la bambina destinata a diventare sua moglie. Il servo pugnalò la bambina ma non la uccise: riuscì soltanto a ferirla alla testa e Wei, dopo quegli eventi, continuò la sua solita vita alla ricerca della moglie.
Quattordici anni dopo Wei, ancora celibe, conobbe una bellissima ragazza diciassettenne proveniente da una famiglia agiata e si sposò con lei. La ragazza portava sempre una pezzuola sulla fronte e Wei, dopo molti anni, le chiese per quale motivo non se la togliesse nemmeno per lavarsi. La donna, in lacrime, raccontò che quando aveva tre anni fu accoltellata da un uomo e che le rimase una cicatrice sulla fronte; per vergogna la nascondeva con la pezzuola. A quelle parole Wei, ricordandosi dell’incontro con il Dio dei matrimoni e dell’ordine che dette al suo servo, confidò alla donna di essere stato lui a tentare di ucciderla. Una volta che Wei e la moglie furono a conoscenza della storia si amarono più di prima e vissero sereni e felici.
Leggi anche:
- Il dilemma del porcospino: empatia e giusta vicinanza tra individui nella società
- Otaku ed anime: significato, tipologie e caratteristiche patologiche
- Differenza tra kimono e yukata in Giappone
- Sindrome di Hikikomori e dipendenza da internet: giovani sempre più colpiti
- Toradora! (2008) Trama e recensione dell’anime senza spoiler
- Il mistero della pietra azzurra (anime): trama e recensione
- Gli amori del liceo non passano mai
- Ogni istante della nostra vita è una occasione per rivoluzionare tutto, completamente
- Parole e idee possono cambiare il mondo
- Il mondo è un bel posto e vale la pena di lottare per esso
- Finché la barca va, tu non remare? Grande cavolata. Quando la barca va, tu rema più forte!
- L’invidia è una piena ammissione di inferiorità
- Dimentica il cervello e ascolta il tuo cuore
- L’uomo deve cominciare a prendersi cura della natura, altrimenti…
- Un’occasione per rivoluzionare tutto
- Auguri a tutti quelli che amano!
- Piangi, e piangerai da solo
- La natura è il posto più bello dove passare l’eternità
- Gli amici vanno cercati nel momento del bisogno. Il loro, non il tuo
- Motorini beige, sellini beige, cervelli beige
- Un giorno di pioggia per stare vicino a chi amate
- Un bellissimo panorama
- Muore davvero solo chi smette di…
- Scegliere di cambiare può fare paura ma può salvarti la vita
- Odio chi sta fermo e ti vuole insegnare come correre
- Mira alla luna: se anche la manchi atterrerai tra le stelle
- Non è importante dove, ma con chi
- La vita è preziosa
- Amo la pioggia, le nuvole ed il vento…
- Mai giudicare in base alle apparenze
- E’ amore vero quando…
- Quello che gli altri pensano di te riflette ciò che sono loro, non chi sei tu
- Se ami un fiore… non lo raccogli
- Insegnare bene significa…
- Resistere
- “Non sono d’accordo con quello che dici, ma darei la vita perché tu possa dirlo” NON è una frase di Voltaire
- Non è importante come cadi…
- Tutti abbiamo bisogno di un abbraccio
- Brilla più forte
- Il segreto per vivere bene? Guardare sempre le cose da una diversa prospettiva
- Non si sottomette un fiume con la forza
- Rinuncia a chi non ti ama ed impara a rispettare te stesso
- Motorini beige, sellini beige, cervelli beige
- Una persona piena di difetti
- Gli uomini perdono la salute per fare soldi, poi perdono i soldi per recuperare la salute
- Quello che lasceremo al mondo
- La vita non è aspettare che passi la burrasca…
- Ci sono persone alle quali semplicemente non piacete, qualsiasi cosa facciate
- E se non fosse la torre di Pisa ad essere storta…
- Palloni ovali e caviglie slogate
- Essere diversi è una qualità!
- Come un filo d’erba nell’asfalto ed il cemento
- La prossima volta che ti cercano
- Torna indietro solo per prendere la rincorsa
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube e su Pinterest, grazie!