Si chiama “Sindrome da lavoro precario” e colpisce coloro che non hanno un impiego stabile e duraturo. La sindrome, così descritta da medici e psicologi, comprende una serie di disturbi mentali e fisici come gastrite, colite, dermatite, insonnia, tachicardia, attacchi di panico, ansia e sensazione persistente di inadeguatezza e di pericolo. I soggetti maggiormente a rischio sono i neolaureati, che attualmente fanno più fatica a trovare un impiego stabile. Lo sostengono anche gli esperti del blog Psicologia e Disturbi psichici. “I neolaureati – affermano – crescendo in un ambiente familiare in cui hanno maturato una mentalità che promette garanzia, sicurezza e stabilità lavorativa una volta presa la laurea, soffrono non solo dei sintomi principali descritti in precedenza, ma di una grave compromissione del senso di autostima in mancanza del quale si genera sofferenza”.
Continua la lettura su https://www.universita.it/problemi-salute-sindrome-precariato-laureati/
Leggi anche:
- Perché mi capita di piangere senza motivo? Come affrontare il problema?
- Perché si piange? Per quale motivo si piange di gioia, di dolore e dal ridere?
- Disturbo da attacchi di panico: sensazione di morte imminente e angoscia
- Perché le donne piangono dopo aver fatto l’amore? Le cause della depressione post coitale e come superarla
- Depressione maggiore e minore, suicidio, diagnosi e cura: fai il test e scopri se sei a rischio
- In Svezia lavori 6 ore ma te ne pagano 8 e sei anche più produttivo
- Scopri oggi i lavori più pagati del futuro
- Combatti lo stress e ritrova il benessere psicofisico con il decalogo del buonumore
- I dieci lavori che portano più facilmente al divorzio
- Differente approccio di psicologo, psicoterapeuta e psichiatra
- Meno lavori e più sei impotente
- Perché mi capita di piangere senza motivo? Come affrontare il problema?
- Come fare un curriculum vitae: il modello da compilare
- Il modo per rivoluzionare tutto il Sistema
- Liberarsi dalla dipendenza affettiva e dalla paura dell’abbandono
- Dipendenza affettiva: riconoscerla, affrontarla e superarla
- I difetti femminili che gli uomini odiano e che le donne sottovalutano spesso
- Perché la donna tradisce l’uomo? Nove donne raccontano senza censure il loro tradimento
- Un semplice test per misurare i tuoi livelli di autostima e migliorarli
- Aumenta la tua autostima ed impara ad amarti
- Il peggior nemico siamo noi stessi: i segnali che ci stiamo autosabotando
- Scopri come affronti la vita e le sue difficoltà, con il “Test del bosco”
- Impara a camminare da solo e non cadrai mai
- Le 5 cose che indicano che stai con qualcuno che ti farà sicuramente soffrire
- I 10 uomini da evitare accuratamente in una relazione
- Depressione maggiore e minore, suicidio, diagnosi e cura: fai il test e scopri se sei a rischio
- Disturbo post-traumatico da stress: rivivere ogni giorno una esperienza drammatica
- Disturbo da attacchi di panico: sensazione di morte imminente e angoscia
- Perché l’uomo tradisce la donna? Dieci uomini raccontano senza censure il loro tradimento
- Sei vittima di un narcisista? Forse sei una donna dipendente
- L’uomo moderno non più macho: la dipendenza dalle donne
- Il narcisismo patologico al femminile: quando la donna manipola l’uomo
- 7 uomini sbagliati: come capire quali sono e lasciarli in tempo
- Anaffettività: non farla diventare una scusa per perdonargli tutto
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!