Oltre quattro ragazze su dieci, tra le under 25, non utilizza metodi contraccettivi (e nessun tipo di protezione) quando sceglie di fare l’amore per la prima volta. Rispetto ad un’analoga ricerca dl 2010 si registra un +5% di giovanissime che affrontano il sesso senza precauzioni. Sono i dati raccolti nel 2013 dalla Società italiana di ginecologia e ostetricia illustrati a Napoli durante il Congresso nazionale dei ginecologi italiani
La prima fonte di informazioni sulla contraccezione sono le amiche (76%), seguite dalla mamma (37%) ma è alta la percentuale di chi decide da sola (34%). Nel nostro paese la contraccezione ormonale è utilizzata dal 16,2% della popolazione, un dato molto basso. Il numero delle maternità tra le minorenni superano le seimila l’anno. Diecimila minorenni all’anno restano incinte e il 57% di loro decide di interrompere la gravidanza. Nella maggior parte dei casi si tratta di un “incidente” dovuto, appunto, alla non consapevolezza dell’importanza della scelta della maternità.
Leggi anche:
- Restare incinta vergine senza penetrazione è possibile?
- Il liquido pre-eiaculatorio può indurre gravidanza e trasmettere l’HIV?
- Capire se sono incinta: i primi sintomi di gravidanza
- In quale giorno e settimana del ciclo è più probabile rimanere incinta?
- Sesso e AIDS: l’HIV si trasmette anche tramite il rapporto orale
- HIV: sintomi iniziali in donne e uomini
- HIV: dopo quanto si manifestano i sintomi? I 4 stadi dell’infezione
- In un rapporto orale dove va a finire e cosa accade allo sperma ingoiato? Può dare problemi alla salute?
- E’ possibile essere vergini anche dopo essere state penetrate?
- E’ possibile non essere più vergini anche senza essere state penetrate?
- Perché ho un ritardo del ciclo? Quanti giorni devono passare prima di preoccuparmi? A chi chiedere aiuto e come mi devo comportare?
- Zone erogene femminili: scopri i punti insospettabili che le danno piacere
- Quali sono le differenze tra orgasmo vaginale e clitorideo?
- Smegma: i rischi dell’accumulo di sporco sul pene
- Afrodisiaci naturali – l’erba del sesso
- Differenza tra ovaio microcistico, policistico e cisti ovariche
- Differenza tra ovaio policistico, micropolicistico e microfollicolare
- Differenza tra ovaio policistico e multifollicolare
- Ovaio: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- Vagina: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- Differenza tra vagina e vulva
- Utero: anatomia, funzioni, patologie e sintomi in sintesi
- Apparato genitale femminile: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- La vagina è uguale in tutte le donne?
- Micropene: quanto misura, complicazioni, c’è una cura?
- Come aumentare le dimensioni del pene riducendo il grasso sul pube senza chirurgia
- Non riesco a trovare il punto G femminile: come fare?
- La ragazza con due vagine che ha dovuto perdere la verginità due volte
- La donna con il seno più grande del mondo [VIDEO]
- Eiaculazione retrograda: quando lo sperma non esce o è troppo poco
- Quanto è profonda una vagina?
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!