La visita andrologica è utile per prevenire, diagnosticare, monitorare e stabilire trattamenti per le principali patologie andrologiche, come disfunzione erettile,eiaculazione precoce, varicocele, fimosi, frenulo breve. Lo specialista andrologo nella prima fase della visita raccoglie il maggior numero di informazioni possibili sulla storia e sullo stile di vita del paziente (anamnesi), facendo domande circa alimentazione, eventuale vizio del fumo, consumo di alcol, livello di attività fisica e di sedentarietà, eventuali patologie a carico, altri casi in famiglia di patologie andrologiche, assunzione di farmaci, andamento della vita sentimentale e sessuale. Lo specialista proseguirà poi la visita esaminando attentamente forma, dimensioni e aspetto di testicoli e pene, aiutandosi anche con la palpazione, come è possibile vedere dai seguenti video:
Leggi anche:
- Come avviene l’eiaculazione maschile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Esplorazione rettale digitale della prostata [VIDEO]
- Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Contrazioni vaginali durante l’orgasmo femminile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Esame vaginale e rettale femminile [VIDEO]
- Visita ginecologica: ispezione dei genitali femminili
- Visita senologica e palpazione della mammella femminile [VIDEO]
- Visita ginecologica completa [2° VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Ispezione del seno durante visita senologica [VIDEO]
- Ecografia del seno [VIDEO]
- Sesso: il sexy robot femminile e quello maschile con pene “bionico” [VIDEO]
- Parto naturale: il momento della fuoriuscita del bambino [VIDEO]
- Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Punto G maschile: trovare e stimolare il punto L per provare orgasmi più intensi ed aumentare la forza dell’eiaculazione
- Erezione di pene con protesi peniena [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- La donna con il seno più grande del mondo [VIDEO]
- La ragazza con due vagine [VIDEO]
- Diphallia: l’uomo nato con due peni [FOTO]
- Orgasmi multipli maschili: come avere due eiaculazioni di seguito
- Di quanto si allunga il pene durante l’erezione
- Che cos’è e quanto dura il periodo refrattario dopo l’orgasmo?
- Erezione di clitoride [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Erezione clitoride: come funziona [IMMAGINI]
- Sperma umano e spermatozoi vitali visti al microscopio [VIDEO]
- Incontro tra spermatozoi e cellula uovo al microscopio [VIDEO]
- Come funziona una eiaculazione? Due eiaculazioni consecutive sono possibili?
- Come fare per avere un’eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
- Esercizi di Kegel: allena il tuo muscolo pubococcigeo per aumentare la potenza sessuale e contrastare l’eiaculazione precoce
- Mappa europea della lunghezza del pene: italiani fuori dal podio
- Il punto G esiste davvero o non esiste? Lo hanno tutte le donne?
- Come si chiama il punto G in inglese, francese, spagnolo e tedesco?
- Vacanze erotiche per donne, l’approccio del gigolò: “Hai mai provato con un nero?”
- Quanto tempo devo lasciare riposare il pene per avere la maggior eiaculazione possibile?
- Un mese senza guardare porno, ecco com’è andata e cosa ho imparato
- Erezione: come allenare i muscoli di pene e clitoride con gli esercizi di Kegel
- Lunghezza media pene a 15 anni: quando il pene raggiunge la massima lunghezza possibile?
- Liquido seminale (sperma) giallo o giallastro: cause e cure
- Liquido seminale (sperma) trasparente ed acquoso: cause e cure
- Quanto sperma viene emesso con una singola eiaculazione?
- Quanti spermatozoi vengono emessi con una singola eiaculazione?
- Quanto a lungo può durare una erezione del pene?
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn e su Pinterest, grazie!