Nel seguente video potete vedere l’emozionante momento in cui un bimbo viene alla luce attraversando il canale del parto:
Leggi anche:
- Gravidanza: cosa prova il bambino durante il parto?
- Travaglio, secondamento e le altre fasi del parto naturale
- Differenza tra parto cesareo e naturale: vantaggi e svantaggi
- Parto naturale: dopo quanto si possono avere rapporti sessuali?
- Differenza tra parto eutocico e spontaneo
- Differenza tra parto eutocico (fisiologico) e distocico
- Differenza tra parto a termine, pretermine, abortivo e post-termine
- Visita ginecologica completa [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Visita ginecologica: ispezione dei genitali femminili [VIDEO]
- Visita senologica e palpazione della mammella femminile [VIDEO]
- Esame vaginale e rettale femminile [VIDEO]
- Come avviene l’eiaculazione maschile [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- L’ecografia mammaria: un esame innocuo ed indolore che ti può salvare vita
- A cosa serve e come si fa l’autopalpazione del seno?
- Autopalpazione della mammella: come farla nel modo giusto [VIDEO]
- Le paure del parto cesareo e di quello naturale
- Secondamento: come e perché avviene l’espulsione della placenta
- Differenze tra bambini nati con cesareo e quelli con parto naturale
- Rottura delle acque: sintomi, colore, come riconoscerla, che fare?
- Differenza tra liquido della rottura delle acque, urina e perdite
- Macrosomia, distocico, episiotomia, indice di Bishop… Il vocabolario del parto
- Gravidanza: cosa percepisce il bambino durante un rapporto sessuale?
- Indice di Apgar 6-7-8-9-10: tabella e conseguenze se basso
- In quale settimana di parto un neonato viene detto prematuro?
- Percentuale di sopravvivenza del neonato prematuro: peso e prognosi
- Parto pretermine: conseguenze sul neonato prematuro
- Parto prematuro: cause, fattori di rischio, prevenzione e psicologia dei genitori
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn e su Pinterest, grazie!