Un uomo nato con tre testicoli ha spopolato su internet pubblicando su Reddit la foto che vedete in alto, che raffigura il suo “triplo sacco”. Il giovane ha scritto: “Ho aspettato con ansia di compiere 18 anni per farvi vedere come è avere tre testicoli”.
Questa malformazione congenita è rarissima (appena 200 casi in tutto riconosciuti nella letteratura scientifica) ed in medicina prende il nome di “poliorchidismo“, anche chiamata “poliorchidia” ed caratterizzata dalla presenza nello scroto di un numero di testicoli superiore a 2, generalmente 3 o 4 testicoli. Il caso più ricorrente di poliorchidismo è il triorchidismo ossia la malformazione caratterizzata dalla presenza di 3 testicoli nello scroto.
Il poliorchidismo si presenta in due forme: quella in cui il testicolo in soprannumero è connesso ad un dotto deferente (e quindi può funzionare a fine riproduttivo) e quella in cui il testicolo in più non è connesso ad un dotto deferente (non ha funzione riproduttiva).
Ricordiamo che il dotto deferente è un canale che trasporta gli spermatozoi all’esterno dei testicoli, luogo dove sono prodotti. Il testicolo in più può avere un suo dotto deferente, oppure – situazione più diffusa – condividere dotto deferente ed epididimo con un altro testicolo. Il testicolo soprannumerario può essere presente nello scroto, oppure non essere presente nello scroto e situarsi lungo tutta la via di discesa del testicolo (criptorchidismo del testicolo in soprannumero).
Leggi anche:
- Diphallia: l’uomo nato con due peni [FOTO]
- Bimbo nasce con due peni: uno dei due è sulla schiena
- Il bambino con tre peni
- La ragazza con due vagine [VIDEO]
- La ragazza con tre seni
- L’uomo con il pene più grande del mondo:”Faccio sesso orale da solo e da morto donerò il mio pene a…”
- Perché lo scroto che contiene i testicoli è così rugoso?
- Testicolo ritenuto (criptorchidismo): terapia e complicazioni
- Testicoli piccoli: quali sono le cause e le dimensioni normali?
- Testicolo gonfio e dolorante: cause, diagnosi e terapie
- Come avere un’eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
- Come avere la più potente erezione della tua vita senza farmaci
- Testicoli e scroto: dimensioni, anatomia e funzioni in sintesi
- L’autopalpazione del testicolo ti salva dal cancro testicolare
- Torsione del testicolo: sintomi, cure, conseguenze, neonati. E’ doloroso?
- Scroto: dimensioni, anatomia e funzioni in sintesi
- Com’è fatto il pene al suo interno?
- Micropene: quanto misura, complicazioni, c’è una cura?
- Ipospadia nel bambino e nell’adulto: sintomi, diagnosi e cure
- Ipospadia nel bambino e nell’adulto: terapia chirurgica e post-operatorio
- Posso mettere incinta una donna dopo una vasectomia?
- Dopo una vasectomia si eiacula ancora?
- Vasectomia: dopo quanto avere rapporti e rischio di gravidanza
- Impianto di protesi testicolare: quando, come e perché si effettua
- Cancro del testicolo: prevenzione, diagnosi, stadiazione, cure
- Quali sono le differenze tra orgasmo vaginale e clitorideo?
- La ragazza con due vagine che ha dovuto perdere la verginità due volte
- La donna con il seno più grande del mondo [VIDEO]
- Perversioni sessuali: dagli insetti sulle parti intime fino ai pannolini sporchi e le mestruazioni
- Eiaculazione retrograda: quando lo sperma non esce o è troppo poco
- Gli uomini sono per natura poligami e sono attratti da donne giovani: le verità che nessuno ha il coraggio di ammettere
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su Mastodon, su YouTube, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!