La cistite è un’infiammazione della vescica dovuta ad un’infezione urinaria spesso causata da microbi presenti naturalmente nel tratto digestivo: gli enterobatteri. Nell’80% dei casi, si tratta di un batterio denominato Escherichia coli (colibacillo).
Nelle donne più che negli uomini, tali microbi passano facilmente dall’intestino alla vescica per ragioni anatomiche, dato che gli orifizi dell’ano e dell’uretra (canale in cui scorre l’urina proveniente dalla vescica) sono estremamente vicini tra loro.
Inoltre l’uretra femminile è molto più corta di quella maschile (la femminile misura solo dai 2 ai 4 cm mentre quella maschile è lunga circa 20 cm): è quindi estremamente più facile per i microbi, una volta passati dall’ano all’uretra, risalire lungo l’uretra femminile verso la vescica, piuttosto che lungo un uretra maschile. Il risultato è che tale patologia è molto frequente tra le donne: una su due ha avuto o avrà la cistite nel corso della propria vita.
Leggi anche:
- Cistite: i cibi consigliati e quelli da evitare per guarire rapidamente
- Cistite: ne soffro spesso, come diminuire le recidive?
- Cistite in estate: come diminuire le recidive nei mesi caldi?
- Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?
- Differenza tra poliuria e pollachiuria
- Differenza tra poliuria e polidipsia
- Differenza tra esame delle urine ed urinocoltura
- Bruciore e stimoli frequenti di urinare: cistite, sintomi e cure
- Perché viene la cistite e come curarla?
- Quando la donna ha troppi peli: irsutismo, cause e trattamenti
- Uomo nel DNA, donna all’esterno: la Sindrome da insensibilità agli androgeni (Sindrome di Morris)
- Il reggiseno provoca il cancro al seno? Finalmente abbiamo una risposta
- L’amicizia tra uomo e donna esiste? No, lui ha in testa solo il sesso
- Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più
- Surrene: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- Differenza tra renella e calcoli renali
- Rene: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- Differenza tra surrene e rene
- Differenza tra rene policistico e multicistico
- Differenza tra rene destro e sinistro
- Differenza tra nefrologo ed urologo: patologie e competenze specifiche e comuni
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!