Pinocchio con pene enorme: genitori in rivolta e il Comune lo “evira”

MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma PINOCCHIO PENE EVIRATO Riabilitazione Nutrizionista Medicina Estetica Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata  Macchie Capillari Linfodrenaggio Pene Vagina Glutei.jpgPinocchio è indubbiamente uno dei simboli dell’infanzia da diverse generazioni in tutto il mondo. Quello però apparso qualche giorno fa a Casole D’Elsa, in provincia di Siena, non era esattamente il Pinocchio al quale siamo stati abituati sin da piccoli: la rappresentazione del burattino di legno più famoso del mondo, collocata nel Parco della Rimembranza, presentava un dettaglio che ha fatto discutere in tutto il Paese (e non solo): oltre al celebre naso lungo, la scultura dell’artista Francesco Battaglini, raffigurante il Pinocchio di Collodi, esibiva parti intime piuttosto pronunciate. E alla fine, su pressione dei genitori di una scuola elementare posta nelle vicinanze, è stata fatta letteralmente ‘evirare’.

Denominata “Lussuria”, avrebbe voluto essere un’opera provocatoria, in cui “le dimensioni del pene simboleggiavano le bugie amorose”, ha spiegato l’autore. Ma sin dal primo giorno, i residenti hanno alzato la voce. Così, il sindaco del centro toscano, Pio Pii, ha deciso di eliminare il problema, facendo rimuovere il fallo del burattino. “Una decisione assunta, come precisa l’amministrazione cittadina, di comune accordo con il suo realizzatore”.

“Mai mi sarei sognato una reazione simile che ha portato alla rimozione di un pezzo della mia opera, concordata con il sindaco ovviamente – ha spiegato l’artista che ha realizzato il discusso Pinocchio di Casole D’Elsa –  L’opera nasce da un’idea di rappresentare i 7 vizi capitali e le 4 virtù cardinali, interpretati dal burattino più famoso del mondo. Tutto questo lavoro per mostrare ciò che, secondo me, è l’uomo, fatto di pregi e difetti, raccontato in modo ironico da un burattino irriverente che non teme di mostrarsi per ciò che è, perché lui è un puro, nel bene e nel male”.

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Oltre la medicina e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.