Come difendersi dalle zanzare, repellenti naturali
Quando le temperature iniziano ad aumentare, le zanzare cominciano a schiudersi e vanno a caccia di cibo. Le Zanzare femmina si nutrono di sangue, ne hanno bisogno per sviluppare al meglio le uova da fecondare, al contrario le zanzare maschio non si nutrono di sangue ma preferiscono nettari e succhi vegetali.
Il modo più immediato per difendersi dalle zanzare è dato dai repellenti chimici o organici. Tali repellenti ci rendono “invisibili” alla zanzara che non potrà più percepire il rilascio del calore corporeo, dell’umidità o dell’anidride carbonica. La zanzara in volo si disorienterà e noi saremo “salvi”. In commercio esistono repellenti chimici tradizionali oppure oli naturali come gli estratti di citronella, geranio, menta, rosmarino, cedro, lavanda e il più efficace, l’olio di erba gatta.
I repellenti naturali per difendersi dalle zanzare non durano più allungo dei repellenti chimici ma neanche di meno. Essi possono respingere le zanzare per circa 2 o 3 ore. Un metodo più noioso è quello di essere più prudente durante le prime ore del mattino (circa all’alba) e dopo il tramonto, le zanzare sono più diffuse in questi orari. Sarà necessario prestare più attenzione se si vive nei pressi di uno specchio d’acqua o in una zona paludosa: le zanzare si riproducono in tali habitat.
Puntura di zanzara, rimedi anti-prurito
Ma se una zanzara ha già pranzato consumando un allegro banchetto sulla nostra pelle, quali sono i rimedi per alleviare il fastidio della puntura? Non sappiamo se quanto segue può portare un reale sollievo ma provare non costa nulla. Ecco un elenco di rimedi “fai da te” trovati in rete:
– strofinare sulla puntura la parte interna di una buccia di banana
-passare sulla puntura del Vicks
-applicare aloe vera per le sue proprietà lenitive
-applicare del dentifricio alla menta, rinfrescherà dando sollievo
-acquistare appositi antistaminici o creme in farmacia
-applicare una fettina di limone
-applicare gel di aloe vera
Il gel di aloe vera è molto efficace per contrastare il prurito delle punture di zanzara o altri insetti. Sono molti i rimedi naturali con aloe vera che possono tornare utili in casa, quindi non vi resta che iniziare a coltivare una pianta di aloe sul vostro balcone o in casa, nella zona più luminosa della cucina.
I migliori prodotti per difendersi dalle zanzare
Chi non ha intenzione di eliminare le zanzare con nocivi insetticidi, può difendersi dalle zanzare impiegando dei repellenti. Vi proponiamo alcuni dei migliori repellenti per allontanare le zanzare e evitare le punture.
Raid liquido antizanzare: a tal proposito leggi Raid liquido antizanzare: funziona? E’ nocivo? Le istruzioni per usarlo al meglio
Repellente naturale Chicco: le salviette
Si tratta di tovagliette monouso particolarmente indicate per proteggere i bambini dalle zanzare. Si tratta di un prodotto con estratti naturali di erbe ed è indicato anche per chi ha pelli sensibili. Il prezzo è di 10 euro compreso di spese di spedizione.
Roll-on anti-zanzara da 60 ml
Un altro prodotto naturale della Chicco, perfetto per proteggere i bambini dalle zanzare e per chi ha la pelle sensibile.
Come difendersi dalle zanzare in giardino
Potete iniziare a coltivare alcune piante in grado di allontanare le zanzare in modo naturale. Per l’efficacia di questo rimedio naturale dovete coltivare piante in file o in cespugli così da creare delle vere e proprie barriere vegetali.
Le piante che funzionano da repellente efficace contro le zanzare sono:
- Calendula officinale
- Citronella o lemongrass
- Elicriso, Hilichrysum italicum
- Pelargonio odoroso
- Pianta dell’incenso
- Canfora
- Catambra
- Piante aromatiche come menta, lavanda, basilico, melissa e timo.
Zanzare da allontanare, tre specie diverse
La lotta alle zanzare è resa più difficile dalla presenza di più specie nel nostro territorio. Oltre alla zanzara nostrana, tipica dell’area del mediterraneo, vi sono delle zanzare provenienti dall’estero caratterizzate da comportamenti e forma propria. Le specie che rendono infernali i nostri pomeriggi in giardino sono tre:
- Culex pipiens
E’ la nostra zanzara più classica. E’ presente in nel nostro paese da sempre. Ha un colore grigio-marrone e un corpo di 7-8 mm. Vive benissimo in ambiente urbano.
—> E’ attiva nelle ore notturne o a tarda sera. - Aedes caspius
E’ arrivata in Italia da pochi decenni. Ha un corpo di colore marrone chiaro con anelli biancastri che circondano le zampe. Prospera meglio nelle zone agricole e di campagna ma vive anche in ambienti urbani.
—> E’ attiva soprattutto nelle ore crepuscolari. - Aedes Albopictus
E’ la tanto odiata zanzara tigre. Presenta un corpo di colore nero, lungo fino a un centimetro, con striature biancastre. E’ arrivata in Italia intorno agli anni ’90 ma si è diffusa moltissimo negli ultimi tempi. Può trasmettere malattie di origine virale. La zanzara tigre è più difficile da contrastare della zanzara nostrana tradizionale e anche più fastidiosa per le sue abitudini (va a caccia di giorno).
—> E’ attiva anche di giorno.
Come difendersi dalle zanzare, lotta biologica
In molte città d’Italia si sta diffondendo la lotta biologica. I predatori delle zanzare, per eccellenza, sono i pipistrelli. Altri predatori naturali sono pesci, rane, libellule, damigelle, rospi.
Prodotti per allontanare le zanzare
Non ne potete più delle zanzare? Di seguito vi riportiamo una lista di prodotti estremamente efficaci, scelti e testati dal nostro Staff di esperti, per neutralizzare le zanzare, le mosche ed altri insetti fastidiosi:
- Insetticida elettronico con luce UV: https://amzn.to/2yuDNEE
- Zanzariera elettrica per esterni e interni: https://amzn.to/2IfbMkj
- Repellente ad ultrasuoni per tutti gli insetti: https://amzn.to/2tv9yYz
- Racchetta elettrica ricaricabile USB: https://amzn.to/2K9BqZw
- Raid liquido advanced: https://amzn.to/2yAgzwY
- Autan spray repellente: https://amzn.to/2lqgr9T
- Zanzariera magnetica per porte: https://amzn.to/2tu3pfk
- Zanzariera quadrata per letto: https://amzn.to/2yHCd2H
- Zanzariera per passeggino: https://amzn.to/2MfUm9o
- Braccialetto repellente antizanzare per bambini e adulti: https://amzn.to/2K8qpuC
Leggi anche:
- Vegani e vegetariani uccidono o no le zanzare?
- Come allontanare api, vespe e zanzare da balcone, giardino e piscina
- Perché le punture di zanzara prudono?
- Da cosa sono attratte zanzare e mosche?
- Esistono mosche che pungono e si nutrono di sangue umano?
- Perché le mosche sono attratte da letame ed dall’immondizia?
- A cosa servono le zanzare e perché esistono?
- Di che cosa si nutrono le mosche?
- A cosa servono le mosche, che funzione hanno?
- Esistono mosche che mordono?
- Come sono fatte le mosche?
- Come allontanare le mosche con metodi naturali
- Cos’è un vettore? Differenza tra vettore biologico e meccanico con esempi
- I dieci motivi per cui le zanzare pungono proprio te
- Differenza tra virus e batteri: chi è più pericoloso? Diagnosi, sintomi e terapia
- Qual è l’animale che causa più morti tra gli esseri umani?
- Virus e virioni: cosa sono, come sono fatti, come funzionano e come si riproducono
- Vaccini: servono davvero? Tutte le verità scientifiche
- Quante sono, a cosa servono, perchè “ronzano”: dieci cose che non sai sulle zanzare
- Zika: la mappa dove è diffusa la zanzara in Europa, anche in Italia
- Puntura d’ape, gonfiore: cosa fare, quanto dura, bisogna preoccuparsi?
- Da cosa sono attratte api e vespe?
- Differenza tra reazione allergica, anafilassi e shock anafilattico
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!