Una volta raggiunta la pelle del suo obiettivo, la zanzara sceglie il punto da perforare sfruttando i sensilli del labellum del labbro superiore. La perforazione avviene ad opera delle mandibole e delle mascelle fino a raggiungere un capillare sanguigno superficiale. A questo punto la zanzara introduce nella ferita tutti gli stiletti boccali, ad eccezione della proboscide. Quest’ultima viene ripiegata e usata come guida facilitando lo scorrimento degli stiletti. La suzione del sangue è preceduta dall’immissione della saliva, attraverso il canale salivare compreso nello spessore dell’ipofaringe.
Funzioni della saliva di zanzara
La saliva ha una funzione anticoagulante e anestetizzante ma soprattutto svolge un effetto rubefacente, cioè determina un richiamo di sangue negli strati più superficiali della pelle (causandovi una piccola irritazione) in quanto stimola un aumento del flusso sanguigno nel capillare.
Lo scopo biologico della saliva è quindi quello di:
- ridurre i tempi di svolgimento della suzione;
- facilitare il pasto;
- permettere alla zanzara di completare il pasto prima della reazione della vittima.
E’ la presenza di residui di saliva, unita al trauma della perforazione, che determina fastidio e prurito nella zona della puntura, che può persistere anche varie ore dopo il pasto della zanzara.
Prodotti per allontanare le zanzare
Non ne potete più delle zanzare? Di seguito vi riportiamo una lista di prodotti estremamente efficaci, scelti e testati dal nostro Staff di esperti, per neutralizzare le zanzare, le mosche ed altri insetti fastidiosi:
- Insetticida elettronico con luce UV: https://amzn.to/2yuDNEE
- Zanzariera elettrica per esterni e interni: https://amzn.to/2IfbMkj
- Repellente ad ultrasuoni per tutti gli insetti: https://amzn.to/2tv9yYz
- Racchetta elettrica ricaricabile USB: https://amzn.to/2K9BqZw
- Raid liquido advanced: https://amzn.to/2yAgzwY
- Autan spray repellente: https://amzn.to/2lqgr9T
- Zanzariera magnetica per porte: https://amzn.to/2tu3pfk
- Zanzariera quadrata per letto: https://amzn.to/2yHCd2H
- Zanzariera per passeggino: https://amzn.to/2MfUm9o
- Braccialetto repellente antizanzare per bambini e adulti: https://amzn.to/2K8qpuC
Leggi anche:
- Esistono mosche che pungono e si nutrono di sangue umano?
- Perché le mosche sono attratte da letame ed dall’immondizia?
- A cosa servono le zanzare e perché esistono?
- Di che cosa si nutrono le mosche?
- Sistemi per evitare di essere punti dalle zanzare
- Vegani e vegetariani uccidono o no le zanzare?
- A cosa servono le mosche, che funzione hanno?
- Esistono mosche che mordono?
- Come sono fatte le mosche?
- Come allontanare le mosche con metodi naturali
- Da cosa sono attratte zanzare e mosche?
- Morire per una puntura di vespa: capire cos’è uno shock anafilattico può salvarti la vita
- Quante sono, a cosa servono, perché “ronzano”: dieci cose che non sai sulle zanzare
- I dieci motivi per cui le zanzare pungono proprio te
- Da cosa sono attratte zanzare e mosche?
- Come allontanare api, vespe e zanzare da balcone, giardino e piscina
- Sciame di vespe assale e uccide un agricoltore veneziano
- Puntura d’ape, gonfiore: cosa fare, quanto dura, bisogna preoccuparsi?
- Da cosa sono attratte api e vespe?
- Differenza tra reazione allergica, anafilassi e shock anafilattico
- Differenza tra virus e batteri: chi è più pericoloso? Diagnosi, sintomi e terapia
- Qual è l’animale che causa più morti tra gli esseri umani?
- Virus e virioni: cosa sono, come sono fatti, come funzionano e come si riproducono
- Vaccini: servono davvero? Tutte le verità scientifiche
- Zika: la mappa dove è diffusa la zanzara in Europa, anche in Italia
- Cos’è l’adrenalina ed a cosa serve?
- Combatti o fuggi: ecco cosa accade nel nostro corpo quando siamo terrorizzati
- Cos’è una ghiandola endocrina? A che servono gli ormoni ed il sistema endocrino?
- Acetilcolina: cos’è ed a cosa serve?
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!