Le zanzare imperversano nelle nostre città e nei nostri paesi, ed in questa estate – seppur più fresca rispetto al solito – sembra ve ne siano ancora di più delle estati scorse. Non tutti sanno che tra le varie cause di questo picco c’è anche la crisi economica: molti comuni, per mancanza di fondi, quest’anno non hanno attuato le consuete disinfestazioni. Con la conseguente proliferazione delle tante specie di zanzare che si trovano in Italia. Ma il fronte mosquito (il diffuso nome inglese e spagnolo per “zanzara”) non riserva solo brutte notizie. E c’è anche qualche curiosità: eccone dieci molto interessanti, per la serie “conosci il tuo nemico”.
1) La saliva delle zanzare contiene un anticoagulante che usano per succhiarci meglio il sangue.
2) Esistono 3000 specie di zanzara. Circa 70 specie sono presenti in Italia.
3) Solo le zanzare femmina fecondate pungono, i maschi no.
Leggi anche: A cosa servono le zanzare e perché esistono?
4) Le zanzare prediligono pungere gli alcolisti perché sono attratte dalle grandi quantità di acetone, etanolo e metanolo emesse dal bevitore attraverso il sudore. Sono attratte anche dall’anidride carbonica e dall’acido lattico.
5) Il ronzio di alcune specie è dovuto al rapidissimo battere d’ali, che arriva fino a 600 battiti al secondo.
Leggi anche: Perché le punture di zanzara prudono?
6) Una zanzara adulta vive circa 6 mesi ed in genere vive sempre nello stesso luogo.
7) Alcune specie forniscono un’importante risorsa di cibo agli uccelli migratori quindi non sono… inutili!
Leggi anche: A cosa servono le mosche, che funzione hanno?
8) Le zanzare, trasmettendo la malaria, sono gli animali che causano più vittime umane al mondo (più di un milione all’anno).
9) Le zanzare sono più attive la notte, molto meno a mezzogiorno e nel pomeriggio.
10) Le zanzare sembrano preferire chi indossa abiti dai colori scuri, rossi e blu, mentre sono meno attratte dagli abiti bianchi e chiari.
Leggi anche:
- Esistono mosche che pungono e si nutrono di sangue umano?
- Perché le mosche sono attratte da letame ed dall’immondizia?
- Di che cosa si nutrono le mosche?
- Esistono mosche che mordono?
- Come sono fatte le mosche?
- Come allontanare le mosche con metodi naturali
- Puntura d’ape, gonfiore: cosa fare, quanto dura, bisogna preoccuparsi?
- Come allontanare api, vespe e zanzare da balcone, giardino e piscina
- Sistemi per evitare di essere punti dalle zanzare
- Vegani e vegetariani uccidono o no le zanzare?
- Da cosa sono attratte api e vespe?
- Differenza tra reazione allergica, anafilassi e shock anafilattico
- Cos’è un vettore? Differenza tra vettore biologico e meccanico con esempi
- I dieci motivi per cui le zanzare pungono proprio te
- Differenza tra virus e batteri: chi è più pericoloso? Diagnosi, sintomi e terapia
- Da cosa sono attratte zanzare e mosche?
- Qual è l’animale che causa più morti tra gli esseri umani?
- Virus e virioni: cosa sono, come sono fatti, come funzionano e come si riproducono
- Vaccini: servono davvero? Tutte le verità scientifiche
- Zika: la mappa dove è diffusa la zanzara in Europa, anche in Italia
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!