La permanenza della cocaina nel nostro organismo è variabile in base a molti fattori, valutiamoli insieme.
Metabolismo della cocaina
Dopo essere stata assunta per per via intranasale, per inalazione dopo pirolisi (fumo), per via orale o parenterale, la cocaina viene metabolizzata dalle colinesterasi plasmatiche ed epatiche, che la trasformano nei suoi metaboiti inattivi chiamati, rispettivamente benzoilecgonina e ecgonina metilestere. Possono inoltre essere prodotti lievi quantitativi di un metabolita attivo chiamato norcocaina.
L’emivita plasmatica della cocaina dopo somministrazione endovenosa è di circa un’ora (30-90 minuti), mentre è decisamente superiore per i suoi metaboliti (4-8 ore per la ecgonina metilestere e 3,5-6 ore per la benzoilecgonina). L’emivita dipende anche dalla modalità d’assunzione: generalmente è superiore se la cocaina viene assunta per via nasale e più breve se inalata (crack) o iniettata.
In media circa l’1-9% delle dose assunta viene escreta in forma non modificata nelle urine. L’escrezione dipende da vari fattori:
- aumenta al diminuire del pH delle urine (acidità) e diminuisce quanto più queste sono basiche;
- diminuisce in caso di assunzione cronica (pare che i consumatori abituali riescano a metabolizzarla in maniera più efficace).
Indipendentemente dalla via di somministrazione la maggior parte della droga e dei suoi metaboliti compare nelle urine entro le prime 24 ore. I metaboliti della cocaina possono comunque essere presenti nelle urine per 48-72 ore dopo la sua assunzione. In consumatori cronici di cocaina i metaboliti inattivi sono stati rinvenuti anche per periodi di settimane.
Cocaina nelle urine
Solitamente il metodo migliore per riscontare la cocaina nell’organismo è l’esame delle urine perché ha una finestra di rilevamento più ampia per la maggior parte delle droghe. A seconda del consumo che si è fatto della sostanza, questa può essere rilevata nelle urine dai 2 ai 4 giorni dopo l’assunzione. In realtà non è la cocaina ad essere riscontrata ma il suo sottoprodotto: la norcocaina. La maggior parte della cocaina assunta viene espulsa attraverso le urine ma è chiaro che nei consumatori cronici possono permanere dei metaboliti inattivi che sono rilevabili anche dopo alcune settimane. Inoltre c’è da considerare un’altra variabile, ovvero l’uso di alcool: se quando avete assunto cocaina, avete assunto anche degli alcolici,probabilmente la metabolizzazione risulterà più lenta e potreste risultare positivi anche dopo un lungo periodo di tempo.
Utilizzando metaboliti della cocaina, come la benzoilecgonina e il cocaetilene – la finestra di rintracciabilità non è più da 2 a 4 giorni, bensì si ampia. In particolare la rintracciabilità del consumo di cocaina tramite l’esame delle urine può arrivare a 20-30 giorni in questi casi:
- se il soggetto è un consumatore abituale, anche con piccole dosi;
- se il soggetto ha assunto ingenti quantità di cocaina;
- se il soggetto consuma bevande alcoliche.
L’esame delle urine è quello più utilizzato perché meno dispendioso ed invasivo.
Cocaina con esame del sangue
Per rilevare la cocaina attraverso l’esame del sangue bisogna sottoporsi ad un esame specifico quindi se la vostra preoccupazione è focalizzata sui normali esami del sangue di routine, vi informiamo che la cocaina non viene rilevata. Facendo invece esami specifici, la sostanza – o meglio i suoi metaboliti – rimangono visibili nel sangue fino a 5 giorni dopo l’assunzione.
Test antidroga da fare a casa
Nel caso in cui abbiate bisogno di ottenere rapidamente il risultato positivo o negativo del vostro test, potete usare uno di questi test antidroga da fare a casa, acquistabili online, ritirabili anche nei punti di ritiro, facili da fare e dai risultati attendibili. Tutti i prodotti sono stati accuratamente selezionati dal nostro Staff di esperti:
- test antidroga con strisce per rilevare cocaina nell’urina: http://amzn.to/2Aql3CX
- test antidroga con strisce per rilevare cocaina nell’urina: http://amzn.to/2jTALjN
- test antidroga con strisce per rilevare marijuana (THC) nell’urina: http://amzn.to/2jUiGC2
- test antidroga 25ng/ml per marijuana (THC) nell’urina: http://amzn.to/2ArBzml
- test antidroga 50ng/ml per marijuana (THC): http://amzn.to/2Anhhu1
- Test antidroga per metanfetamine nell’urina: http://amzn.to/2AH6PSd
- Test antidroga tramite saliva multiplo per 6 droghe contemporaneamente – amfetamine, oppiacei, cocaina, metadone, metamfetamine, THC cannabinoidi: http://amzn.to/2Cksjlg
- Test antidroga tramite urina per 11 droghe contemporaneamente – anfetamina – arbiturici, buprenorfina, benzodiazepine, cocaina, ecstasy, metanfetamine, oppiacei/morfina, metadone, antidepressivi triciclici, annabinoidi (marijuana/hashish/cannabis): http://amzn.to/2AHsjP7
Cocaina nei capelli
Le tracce di cocaina nel capello, a differenza delle altre vie di analisi come il sangue o l’urina, generalmente possono essere riscontrate fino a ben 6 mesi prima; questo però non rende il test del capello più affidabile in quanto il campione in esame, quindi i capelli, sono soggetti a variabili fisiche e ambientali che possono alterare i controlli, anche se c’è da dire che solitamente prima di effettuare il test su un campione di capelli o peli, gli operatori sottopongono il campione a lavaggi che lo rendano adatto all’analisi. Inoltre il test del capello è poco utilizzato anche perché molto costoso ma se il campione è ritenuto attendibile può arrivare a riscontrare anche consumi di sostanza fatti molti mesi prima, fino a sei mesi.
Dobbiamo ricordarvi che le variabili in gioco affinché il vostro test risulti negativo, sono molteplici e soprattutto sono assolutamente soggettive. Soprattutto c’è da tenere in considerazione l’uso che fate della sostanza: le quantità, da quanto tempo l’assumente, come l’assumete, la qualità, la vostra corporatura, la contemporanea assunzione di altre droghe, la vostra funzionalità epatica e renale, il vostro metabolismo, ed altri fattori assolutamente imprevedibili.
Il consiglio che noi riteniamo essere l’unico efficace per evitare la positività ai test, è smettere di assumere la sostanza. Solo in questo modo potrete avere la certezza di essere puliti e risultare negativi: la vostra salute vi ringrazierà per sempre.
Leggi anche:
- Effetti della cocaina sul comportamento sessuale e l’orgasmo
- Marijuana, cocaina, LSD e altre droghe: come cambiano il tuo sperma?
- Quanto rimane la marijuana (THC) in urine e sangue
- Quanto rimangono eroina ed oppiacei in urine, sangue e capelli
- Quanto rimangono le anfetamine in urine, sangue e capelli
- Quanto rimane la PCP in urine, sangue e capelli
- Cocaina: effetti a breve e lungo termine e loro durata
- Fanno più male le sigarette o la marijuana?
- Essere state struprate e non ricordarselo: come funziona e come ci si difende dalla droga dello stupro
- Flakka: la droga che ha l’effetto di trasformarti in zombie [VIDEO]
- GHB (Acido Gamma Idrossibutirrico): come funziona la droga dello stupro
- Differenza tra cocaina e crack
- Le 20 droghe più potenti e pericolose al mondo
- Vorrei provare una droga, ma solo una volta poi smetto
- Krokodil, la droga killer che scarnifica le persone, si sta diffondendo anche in Italia
- Fumi le sigarette “light” perché fanno meno male? Grande errore
- Uccide più l’alcol o il fumo?
- Morto il bodybuilder Rich Piana a causa degli anabolizzanti e dell’abuso di droghe
- Meccanismo d’azione della cocaina: il reuptake della dopamina
- Diminuisce il dolore, combatte l’epilessia, fa addirittura dimagrire: è davvero utile la marijuana in medicina?
- Cocaina: trattamenti psicoterapici per contrastare la dipendenza
- Cocaina in gravidanza: effetti sul feto e sul bambino
- Fumare marijuana fa ingrassare o dimagrire?
- Cocaina: trattamenti farmacologici per contrastare l’astinenza
- Uso cronico di cocaina: i danni al naso e ai denti
- Cocaina: i sintomi in caso di uso, abuso ed overdose
- Fumare marijuana fa crescere il seno agli uomini
- Astinenza da cocaina: i principali sintomi del craving
- Dopammina: cos’è ed a che serve?
- Ecco lo smalto anti-stupro: cambia colore se lui…
- I dieci fatti curiosi che non sai sulla marijuana
- Fumare marijuana ti rende pigro, demotivato ed apatico
- Neurotrasmettitori: cosa sono ed a che servono
- Sistema dopamminergico: i circuti nervosi della dopammina
- Giunzione neuromuscolare (placca motrice) cos’è ed a che serve?
- Sinapsi chimica ed elettrica: cosa sono ed a che servono?
- Quali sono le funzioni della Dopammina?
- Dopammina: biosintesi, rilascio nello spazio sinaptico e degradazione
- La masturbazione compulsiva non è un vizio: è una tossicodipendenza
- Com’è fatto il cervello, a che serve e come funziona la memoria?
- Sistema nervoso: com’è fatto, a che serve e come funziona
- Sistema nervoso autonomo simpatico e parasimpatico: anatomia e funzioni
- Cervello maschile e femminile: quali sono le differenze?
- Masturbazione compulsiva e dipendenza da pornografia causano impotenza anche nei giovani: colpa dell’effetto Coolidge
- Cervelletto: anatomia esterna ed interna
- Cervelletto: le lesioni cerebellari più comuni
- Cefalea coitale ed orgasmica: il mal di testa durante il sesso e l’orgasmo
- Le funzioni del cervelletto: apprendimento e correzione dei movimenti del corpo
- Emicrania con aura: cause, sintomi, diagnosi e trattamenti
- Emicrania senza aura: cause, sintomi, diagnosi e trattamenti
- Differenza tra emicrania con aura ed emicrania senza aura
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn e su Pinterest, grazie!
Dovrei fare analisi del capello tra due mesi.Dopo 9 mesi senza uso di Alcol e cocaina ho fatto una riga di cocaina dieci giorni fa.Vorrei sapere se l’episodio è riscontrabile nel test del capello?Grazie
Salve ho bisogno di info gentilmente … dovrei fare l’esame del cappello per un alcool test positivo e ho sentito che maggiormente va fatto per vedere se la persona fa uso di stupefacenti! A dirla tutta un mese fa ho fatto 2 righe e avrei paura che risultassero mi puo dare piu info gentilmente e se non dovrei piu bere del tutto grazie