La mucosa delle vie respiratorie produce normalmente una sostanza liquida densa nota come muco, importante perché serve a filtrare sostanze potenzialmente nocive, impedendogli l’accesso alle vie aeree più profonde. In alcune condizioni e patologie, tuttavia, può verificarsi una iperproduzione di muco e in tal caso si parla di una condizione patologica a tutti ben nota, chiamata catarro.
Quali sono le cause dell’iperproduzione di muco?
Alcune delle cause più importanti per cui si produce maggiore quantità muco sono:
- infezioni (come raffreddore, influenza, bronchite);
- reazione allergica;
- fumo di sigaretta.
Un muco contenente agenti patogeni che causano l’infezione, come batteri e virus, cambia colore e consistenza. Quindi l’aspetto del muco può indicare diverse condizioni.
1) Muco trasparente
Un muco trasparente indica un buono stato di salute e – se in quantità normale – è fisiologico ed ha il compito di mantenere il rivestimento del naso umido, contribuendo ad intrappolare particelle potenzialmente nocive per le vie aeree, come muffe, virus, batteri e sostanze inquinanti.
2) Muco bianco/grigio
Un muco torbido biancastro/grigio può indicare l’inizio di un raffreddore, allergie, o disidratazione. Succede quando le cellule che rivestono la parete interna del naso sono infiammate, così il muco diventa più vischioso, perde umidità e diventa biancastro.
3) Muco giallastro
L’infiammazione a carico della mucosa nasale, dovuta ad agenti patogeni o irritanti, determina la produzione di muco denso e giallastro, causata dalla presenza di un gran numero di globuli bianchi attirati dall’infezione.
4) Muco giallo ambrato dalla consistenza molto appiccicosa
Se il muco è di colore giallo ambrato ed ha una consistenza appiccicosa potrebbe indicare la presenza di una sinusite fungina, causata da spore di muffe che vengono intrappolate nel naso.
Leggi anche:
- Differenza tra tosse secca, grassa, cronica e con catarro
- Perché viene la tosse e come faccio a farla passare?
- Perché si starnutisce? Cosa fare se si continua a starnutire?
- Differenza tra raffreddore e influenza: sintomi comuni e diversi
- Differenze tra Paracetamolo, Tachipirina, Ibuprofene, Aspirina, Efferalgan e Co-Efferalgan
- Lo sciroppo per la tosse e/o per il catarro vanno presi prima o dopo i pasti?
5) Muco verde
Il muco verde e verdastro riconosce le stesse cause di quello giallastro visto al punto 3: è quasi sempre causato da infiammazione a carico della mucosa nasale, dovuta ad agenti patogeni o irritanti, determina la produzione di muco denso e giallo. La sfumatura dal giallo al verde può essere data dalla grande quantità di globuli bianchi che sono arrivati sulla scena per combattere contro l’eventuale infiammazione e che, una volta morti, liberano un enzima di colore verde che tinge il muco.
6) Muco di colore rosso o rosa
Soffiare forte il naso, quando il rivestimento interno è molto secco, può determinare la rottura dei capillari sanguigni all’interno delle cavità nasali e ciò determina la presenza di muco con macchie rosate. Muco rosso potrebbe, anche, essere indice di bronchite.
7) Muco di colore nero
Il muco di colore nero, o molto scuro, potrebbe essere dovuto all’inalazione di sostanze inquinanti o fumo, ma può anche segnalare sinusite cronica o micosi.
Rimedi casalinghi per muco e catarro
Ecco alcuni rimedi e consigli per espellere il muco in eccesso e farlo durare il meno tempo possibile:
- bere latte caldo con miele all’eucalipto o con curcuma;
- bere acqua calda con zenzero e cannella
- bere latte e curcuma
- fare un aerosol;
- fare gargarismi con acqua salata.
E’ consigliato inoltre bere molta acqua, soffiarsi il naso regolarmente, evitare ambienti inquinati ed ovviamente smettere di fumare.
I migliori prodotti per il benessere in caso di febbre, influenza e raffreddore
Qui di seguito trovate una lista di prodotti di varie marche, utilissimi in caso di febbre, influenza e raffreddore. Noi NON sponsorizziamo né siamo legati ad alcuna azienda produttrice: per ogni tipologia di prodotto, il nostro Staff seleziona solo il prodotto migliore, a prescindere dalla marca. Ogni prodotto viene inoltre periodicamente aggiornato ed è caratterizzato dal miglior rapporto qualità prezzo e dalla maggior efficacia possibile, oltre ad essere stato selezionato e testato ripetutamente dal nostro Staff di esperti:
- Aerosol con accessori completi: http://amzn.to/2ClEgKo
- Aerosol specifico per bambini: http://amzn.to/2Cb1HXy
- Doccia nasale: http://amzn.to/2CjIgec
- Aspirazione nasale professionale: http://amzn.to/2CaOjTd
- Soluzione fisiologica monodose per lavaggio nasale dei bambini: http://amzn.to/2lortfw
- Irrigatore nasale manuale: http://amzn.to/2CjgMFp
- Termometro digitale a infrarossi senza contatto per bambini: http://amzn.to/2CaS0bw
- Termometro senza mercurio: http://amzn.to/2ltnzSP
- Pomata balsamica al Timo: http://amzn.to/2C9e1Hu
- Cuscino termico riscaldabile in forno e microonde: http://amzn.to/2C9SK0D
- Integratore completo di vitamine e sali minerali: http://amzn.to/2iXrBW4
- Integratore rinvigorente con Ginkgo Biloba: http://amzn.to/2j0EdvE
- Integratore rinvigorente con Ginseng coreano: http://amzn.to/2iZiZP1
- Vaporizzatore diffusore di aromi ad ultrasuoni: http://amzn.to/2lqKs9r
- Umidificatori ambiente per bambini e neonati: http://amzn.to/2CikS0G
Leggi anche:
- Come fare un aerosol spiegato in modo semplice [GUIDA]
- Perché quando cambia il tempo fanno male ossa, cicatrici e testa
- Feci dalla bocca: il vomito fecaloide
- Laringite, asma, sinusite, raffreddore: riduci i sintomi con i suffumigi
- I tuoi capelli rivelano la tua salute: ecco come leggere i segnali che ti inviano
- Le tue unghie dicono molto sulla tua salute: ecco come leggerle
- Riconoscere i differenti tipi di vomito a seconda del colore
- Come porti i capelli rivela molto della tua personalità
- Hai voglia di un cibo in particolare? E’ il tuo corpo che ti rivela le carenze nutrizionali che hai
- Le tue feci dicono se sei in salute: con la Scala di Bristol impara ad interpretarle
- Le unghie sono lo specchio della nostra salute: impara a leggere i segnali che ti inviano
- Scura o chiara, liquida o schiumosa: la tua urina rivela la tua salute
- Lingua bianca, impastata, spaccata: cause e quando è pericolosa
- Feci gialle, giallo oro, giallastre: cause ed interpretazione clinica
- Il capello: come è fatto, perché sta in testa, quanto velocemente cresce e come vive
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!