Dormire senza struccarsi invecchia la pelle di dieci anni

Dott. Loiacono Emilio Alessio Medico Chirurgo Medicina Chirurgia Estetica Rughe Cavitazione Dieta Peso Dimagrire Grasso Dietologo Nutrizionista Cellulite Dimagrire Sessuologo  Roma Trucco Viso Anna PursgloveDormire con il make up e andando a dormire per un mese senza struccarsi invecchia la pelle di 10 anni. La conferma? Anna Pursglove, una giornalista del Daily Mail, ha fatto un esperimento: ha fatto una visita medica di controllo per verificare lo stato della sua pelle, successivamente ha dormito senza mai struccarsi, e truccandosi normalmente la mattina, per un mese intero. Come potete vedere guardando il lato destro della foto in alto, il risultato è stato un terribile deterioramento dello strato della pelle, che è risultato durante la seconda visita medica di controllo fatta alla fine dell’esperimento. I medici hanno trovato una pelle letteralmente distrutta dall’azione del make up: arrossata, disidratata, rugosa, con i pori dilatati. Questo ci fa capire quanto, per la salute della pelle della donna, sia importante struccarsi prima di mettersi a letto.

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Bellezza e cura della persona, Cosmetica e contrassegnata con , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.