
- Sesso;
- età;
- peso corporeo;
- salute generale;
- variabilità individuale.
Mediamente queste sono le percentuali di acqua presente nel nostro corpo:
- bambini: 75-80% del peso corporeo;
- uomini adulti: 65-75%;
- donne adulte: 55-65%;
- anziani: 45-60%.
La quantità di litri di acqua presenti nel corpo umano in un dato momento dipende da molti fattori, come la temperatura, l’umidità, l’aver appena svolto una attività fisica intensa, ma in media l’acqua costituisce il 65% del nostro peso corporeo. Quindi ad esempio:
- una persona che pesa 60 kg, avrà circa 39 kg rappresentati dall’acqua;
- una persona che pesa 70 kg, avrà circa 45,5 kg rappresentati dall’acqua;
- una persona che pesa 80 kg, avrà circa 52 kg rappresentati dall’acqua;
- una persona che pesa 90 kg, avrà circa 58,5 kg rappresentati dall’acqua.
L’acqua presente nel nostro corpo è rappresentata per il 40% circa di liquidi intracellulari; e per il 60% di liquidi extracellulari.
Leggi anche:
- La dieta ti sta facendo perdere massa magra o massa grassa? Scoprilo con la bioimpedenziometria
- Cosa sono e qual è la differenza tra massa magra e massa grassa? Tutte le percentuali di grasso, ossa e muscoli
- Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?
- Quante ossa ed articolazioni abbiamo nel nostro corpo?
- Quanto pesano scheletro ed ossa?
- Perdiamo una lattina di acqua ogni ora: quanta acqua bere d’estate per evitare la disidratazione?
- Il nostro cervello è fatto al 75% di acqua
- Differenza tra muscoli volontari, involontari, scheletrici e viscerali
- I muscoli: come sono fatti, come funzionano e cosa rischiano quando ti alleni
- Differenze tra muscolo striato, scheletrico, liscio, cardiaco, superficiale e profondo
- Muscoli respiratori volontari ed involontari
- Capacità massima dello stomaco: si può “mangiare fino a scoppiare”?
- Stomaco: anatomia e funzioni in sintesi
- Le 7 fasi della deglutizione (volontarie ed involontarie)
- L’acqua distillata è potabile? Si può bere o può dare danni alla salute?
- L’acqua demineralizzata è potabile? Si può bere o può dare danni alla salute?
- Perché l’acqua di mare (salata) è più densa dell’acqua dolce?
- E’ più difficile e pesante nuotare a mare o in piscina?
- Perché l’acqua di mare non si può bere?
- Perché l’acqua di mare è salata?
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!