In questo articolo avevamo visto come la masturbazione compulsiva non sia un vizio, bensì una vera e propria tossicodipendenza. Qualcuno allora potrebbe farsi questa legittima domanda: per anni voi medici ci avete detto che la masturbazione non faceva male ed ora ci dite che è addirittura una tossicodipendenza?
Masturbazione: in Italia si passa da un eccesso all’altro
E’ un classico all’Italiana passare da una presa di posizione ad una diametralmente opposta in un tempo relativamente rapido, anche nel caso del sentire popolare nei confronti dell’autoerotismo. Fino a qualche decennio fa, la masturbazione faceva malissimo alla salute, addirittura faceva “diventare ciechi”. Questo perché la nostra Italia e la sua base ultra cattolica ha sempre condannato la masturbazione come grave peccato. Poi si è passati all’eccesso inverso: la masturbazione all’improvviso non faceva più male, anzi faceva benissimo alla salute. Ciò in parte è vero, ad esempio masturbarsi riduce le possibilità di soffrire di cancro alla prostata. Ma molti medici e ricercatori erano troppo ottimisti, ed hanno sopravvalutato il buon senso dell’uomo e sottovalutato l’enorme diffusione che avrebbe avuto il porno su internet in tempi rapidissimi. Molti uomini, grazie anche alla enorme mole di pornografia online, hanno completamente perso il controllo e sono diventati dipendenti dalla masturbazione e dalla dopamina che essa gli procura. Internet è un luogo dove le dosi di droga – cioè i video pornografici – sono praticamente illimitate, gratuite e sempre disponibili: come non esagerare? La masturbazione è certamente un atto che la natura ha istillato in ognuno di noi, tanto che una masturbazione limitata fa bene alla salute, il problema è che la natura non aveva previsto la quantità illimitata di materiale pornografico a cui l’uomo avrebbe avuto accesso… a tal proposito leggi questo articolo: Dipendenza dal porno online: ecco perché è così facile cadere nel vortice della masturbazione compulsiva che porta all’impotenza. Le confessioni di un mio paziente masturbatore cronico
Concludendo: la masturbazione, come atto saltuario, fa bene alla salute; la masturbazione, come atto compulsivo e ripetuto varie volte durante la giornata, fa male alla salute, arrivando a cronicamente a determinare anche un danno cerebrale ai lobi frontali del nostro cervello.
Ora, molti di voi penseranno: “io ogni tanto mi masturbo: come faccio a capire se la mia masturbazione è normale o compulsiva“? A tale proposito leggete questo mio articolo: Come capire se soffro di masturbazione compulsiva?
Sullo stesso argomento:
- Mi masturbo una volta al giorno: soffro di masturbazione compulsiva o no?
- Masturbarsi due o più volte al giorno è normale o no?
Se hai già la certezza di essere un masturbatore compulsivo, ti consiglio di leggere invece quest’altro mio articolo: Come smettere di masturbarsi e di guardare porno online
Se sei una donna e pensi di essere una masturbatrice compulsiva, potresti invece leggere questi articoli:
- Masturbazione compulsiva femminile: come smettere di masturbarsi e di guardare porno online
- Masturbazione compulsiva femminile e dipendenza dal porno online: come capire se ne soffri?
- Masturbazione femminile: è normale masturbarsi più volte al giorno?
- Masturbazione compulsiva femminile: ecco perché è così facile che tu ne soffra
Leggi anche:
- Le confessioni di un mio paziente masturbatore cronico
- Un mese senza guardare porno, ecco com’è andata e cosa ho imparato
- Quelli che preferiscono stare con una ragazza virtuale piuttosto che con una in carne ed ossa
- Quali sono le forme di pene più comuni ed in cosa sono facilitate nel rapporto?
- Come avere la più potente erezione della tua vita senza farmaci
- Gli uomini sono per natura poligami e sono attratti da donne giovani: le verità che nessuno ha il coraggio di ammettere
- Il maschio sempre più femminile: pene più corto e sterilità raddoppiata
- Come varia il testosterone in caso di astinenza dall’eiaculazione
- Cattivi odori del pene: cause e consigli per neutralizzarli
- Da cosa dipende l’odore dello sperma ed a che serve?
- Come avere un’eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
- Mappa mondiale della lunghezza del pene: gli italiani quale posizione occupano?
- Quali sono le paure sessuali più diffuse tra le donne?
- Quali sono le paure sessuali più diffuse tra gli uomini?
- In aumento le donne che guardano video porno su internet, ecco le parole chiave che più cercano
- Smegma: i rischi dell’accumulo di sporco sul pene
Se credi di avere un problema di dipendenza da porno online e masturbazione compulsiva, prenota la tua visita e, grazie ad una serie di colloqui riservati, riuscirai a risolvere definitivamente il tuo problema.
Leggi anche:
- Ricarica il tuo cellulare masturbandoti col bracciale PornHub
- Il comportamento sessuale femminile NON è diverso da quello maschile
- Vagina: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- Differenza tra vagina e vulva
- Utero: anatomia, funzioni, patologie e sintomi in sintesi
- Apparato genitale femminile: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- La vagina è uguale in tutte le donne?
- Quanto è profonda una vagina?
- Masturbazione maschile: 10 cose che le donne non sanno
- Dieci ragazze raccontano le loro tecniche di masturbazione
- Tecniche di masturbazione femminile: 5 errori da non fare
- “Se ti tocchi diventi cieco”: tutti i falsi miti sulla masturbazione
- Maggio è il mese della masturbazione: tutto sull’orgasmo
- Masturbazione: ecco i 10 effetti sulla salute della donna
- Come bloccare sul nascere il desiderio di masturbarti in 10 passi
- Masturbazione maschile: suggerimenti per raggiungere orgasmi incredibili
- La masturbazione secondo la Bibbia è un peccato?
- USA: in arrivo la prima legge contro la masturbazione
- 13 ragioni per cui ogni donna dovrebbe masturbarsi regolarmente
- Come capire se una donna ha avuto davvero un orgasmo? Ecco i segnali del piacere femminile
- Non ho mai raggiunto l’orgasmo: è un problema? Quali soluzioni?
- Il sesso è davvero importante in una coppia?
- Amore senza sesso o sesso senza amore?
- Come distinguere un vero orgasmo femminile da uno “finto”
- L’orgasmo femminile è tutta questione di ritmo
- Lui ha il pene piccolo? I 6 trucchi per raggiungere lo stesso l’orgasmo
- Le 6 cose che gli uomini con il pene piccolo vogliono che la donna sappia
- Micropene: intervista a due uomini che hanno il pene piccolo
- Le donne rivelano le 16 piccole cose che rendono un uomo irresistibile
- Orgasmo femminile: dieci consigli per raggiungerlo più facilmente
- Differenza tra orgasmo maschile e femminile
- L’orgasmo e le altre fasi del ciclo di risposta sessuale
- Orgasmo maschile e femminile: nuovo studio sulle differenze fisiologiche
- Qual è la lunghezza media del pene?
- Come raggiungere un orgasmo femminile lungo ed intenso
- Orgasmo femminile: una donna su 5 non lo ha mai provato in vita sua
- Dare un nome al proprio pene ed altre cose che fanno gli uomini di nascosto
- Come avere un orgasmo vaginale
- Orgasmo femminile: le posizioni migliori per raggiungerlo
- Sintomi di eccitazione sessuale femminile e maschile
- Cos’è il liquido emesso da una donna durante l’orgasmo?
- Quante ore di pornografia a settimana sopporta la tua salute?
- Sei “malato di sesso”? Ecco i 5 segnali-spia
- I giapponesi non fanno più sesso: preferiscono bambole e fumetti
- Problemi ad avere un orgasmo? Forse è colpa del clitoride
- Pornografia, masturbazione e dopamina: le droghe che distruggono il cervello
- Chimica di coppia: gli ormoni dell’amore e del sesso
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!