La masturbazione compulsiva non è una condizione che interessa soltanto gli uomini, anzi, tra i nostri pazienti negli ultimi anni abbiamo notato un fortissimo aumento di donne, soprattutto tra i 20 ed i 40 anni di età, che riferiscono di comportamenti ossessivi compulsivi relativi alla sessualità, soprattutto all’autoerotismo legato alla visione di materiale pornografico reperito su internet, tramite pc, smartphone e tablet. A dimostrare l’aumentato interesse delle donne (sia etero che omosessuali) per la pornografia online, sono i dati relativi agli accessi ai siti specializzati, che mostrano un aumento degli accessi da parte proprio della platea femminile. Molte pazienti ci hanno quindi chiesto alcuni consigli, da affiancare alle terapie, per diminuire il rischio di masturbarsi in modo compulsivo, vediamo quindi oggi come fare per spezzare il circolo vizioso della masturbazione compulsiva e della dipendenza dal porno online in 14 passi. La maggioranza dei seguenti consigli sono stati ricavati da anni di ascolto e cura di pazienti masturbatori cronici, maschi e femmine, da parte del nostro Staff.
1) Scrivi i motivi
Prendi un foglio e scrivi i motivi per cui vuoi smettere di masturbarti. Ecco qui qualche esempio in cui forse ti ritroverai:
- Perché vuoi ricominciare ad avere relazioni sane ed amorevoli con i tuoi amici, con i tuoi figli, con tuo marito (o il tuo compagno o la tua compagna) e con la tua famiglia.
- Perché vuoi essere in grado di vivere il presente piuttosto che stare di fronte allo schermo del tuo computer.
- Perché non vuoi essere una schiava di una tua dipendenza.
- Perché stai perdendo il sonno, dimenticando di mangiare e ti senti sempre stanca a causa del tuo problema.
- Perché senti di aver perso il rispetto per te stessa, la tua dignità e “il controllo sulla tua vita”.
- Perché vuoi fare sesso con un partner reale e non più da sola.
- Perché vuoi avere più piacere a fare sesso con un partner reale e non più da sola.
- Perché l’energia che usi per masturbarti, la vuoi invece usare per sedurre un partner reale.
- Perché il tempo che perdi masturbandoti, lo vuoi invece usare per dedicarti ai tuoi hobby.
- Perché sei stanca di vedere che la tua vita è ormai diventata “il poco tempo che passa tra una masturbazione e l’altra”.
- Perché masturbarti in modo compulsivo alla lunga può danneggiare il tuo cervello.
2) Rendi difficile l’accesso ai siti pornografici
Molte persone passano la maggior parte delle loro giornate davanti ad un computer per motivi di studio o di lavoro, quindi la tentazione di dare una rapida occhiata ad un video in qualche sito pornografico è alta. Esistono però modi per rendere più complicato l’accesso ai porno.
- Se il tuo lavoro lo concede, evita di navigare in internet il più possibile.
- Esistono dei software che impediscono l’accesso a siti pornografici.
- Se puoi, disattiva la connessione a internet quando non ti serve. Crea un rituale elaborato che ti renda più difficile riattivarlo. Scegli una password lunga e complessa.
- Pianifica l’uso del tuo pc: lo potrai accendere solo in alcuni orari e lo dovrai tenere spento il resto del tempo.
- Occupa l’intero spazio del tuo schermo con il tuo lavoro, evitando di lasciare lo spazio per una finestra connessa con un sito pornografico.
- Evita di avere internet illimitato sul tuo smartphone.
3) Non smettere del tutto
Per alcuni è davvero impossibile smettere del tutto di masturbarsi e guardare pornografia dall’oggi al domani, in questo caso potrebbe essere utile un periodo di diminuzione graduale:
- Impegnati per limitare ogni giorno di più la quantità di tempo che passi a guardare pornografia e masturbarti: datti dei limiti temporali.
- Limita il numero di volte al giorno in cui guardi porno/ti masturbi. Se li guardi e ti masturbi cinque volte al giorno, cerca di passare a quattro, poi a tre e così via.
- Diminuisci le masturbazioni anche dilazionando molto i tempi, ma, una volta “scalato” il numero, non tornare più indietro.
- Determina piccole mete personali graduali: ad esempio comincia cercando di non masturbarti per un giorno, poi per tre giorni consecutivi, poi per cinque giorni di seguito e così via.
- Quando ti masturbi, evita di farlo per lungo tempo, bensì cerca di raggiungere l’orgasmo abbastanza velocemente.
- Raggiunto l’orgasmo, smetti di masturbarti evitando gli orgasmi multipli.
- Prima dell’astinenza vera e propria, prova a passare un periodo di transizione in cui ti masturbi senza guardare il porno online, oppure guarda il porno online ma senza masturbarti. Evita invece di guardare il porno online e contemporaneamente masturbarti – magari anche per lunghi periodi – senza raggiungere l’orgasmo: difficilmente questa modalità ti aiuterà a smettere, anzi potrebbe addirittura peggiorare la dipendenza.
4) Ricompensati per il tuo buon comportamento
Pianifica dei premi per ogni successo raggiunto, ad esempio se riesci a stare un giorno senza guardare porno, mangia il tuo dolce preferito o fatti un piccolo regalo, come una borsa o un paio di scarpe che volevi a tutti i costi. Evita solo di “mettere in palio” una masturbazione: ciò tende a mitizzare ancor di più un comportamento che invece devi imparare a dimenticare.
Leggi anche: I vantaggi del non masturbarsi: le rivelazioni di un ex masturbatore cronico
5) Organizza i tuoi spazi
Usa il pc solo in presenza di altre persone, oppure tenendo la porta aperta della tua stanza in modo che la paura che altri possano vederti ti impedisca di guardare porno e masturbarti.
- Fai in modo di non ritrovarti mai con un computer (o un tablet/smartphone pieno di video porno) negli spazi chiusi e da sola.
- Metti delle foto della tua famiglia sulla scrivania dove tieni il computer. Delle foto sorridenti delle persone che ami, magari di tuo fratello da piccolo, potrebbero aiutarti a non tenere atteggiamenti che non approverebbero.
- Per lo stesso motivo usa foto della tua famiglia, ad esempio tuo marito, la tua compagna, i tuoi figli, i tuoi genitori, le tue migliori amiche, come sfondo del tuo desktop, tablet e smartphone.
Leggi anche:
- Quali sono le paure sessuali più diffuse tra le donne?
- Quali sono le paure sessuali più diffuse tra gli uomini?
6) Mantieniti impegnata
La tua masturbazione compulsiva e dipendenza dai porno può essere nata perché ti sentivi sola, annoiata, ansiosa e non riuscivi a pensare a niente di meglio da fare. Adesso è il momento di prendere la vita nelle tue mani creando una routine significativa che ridurrà al minimo il tempo a tua disposizione per guardare i porno. Ecco come:
- Allenati. Inizia ad amare la corsa, l’escursionismo o gli sport di squadra come la pallavolo. Fare attività fisica ti terrà lontano dal computer e ti farà bene alla salute, inoltre andare al parco o in palestra è una ottima occasione per socializzare con persone che condividono con te la stessa passione e, magari, iniziare un rapporto reale.
- Stancati. Fai esercizio ogni pomeriggio, così di sera sarai realmente esausta. Dal momento che spesso ci si masturba la sera, una persona sfinita generalmente preferisce dormire, non praticare autoerotismo. Ovviamente non esagerare: svolgi esercizio fisico intenso, ma adeguato al tuo fisico. Se non sei esperta del campo, fatti aiutare da un personal trainer titolato.
- Sviluppa degli hobby che ti tengano lontana da computer, tablet e smartphone. Dipingi all’aperto, segui un corso di fotografia o passa del tempo a leggere nel parco. Fai tutto quello che puoi per allontanarti dal computer e dallo smartphone.
- Distraiti ascoltando della musica o leggendo un libro.
7) Capisci i motivi alla base
La dipendenza dalla masturbazione e dal porno, spesso è il sintomo di un disturbo d’ansia che non deve essere sottovalutato. Spesso il desiderio di masturbarsi interviene in un momento in cui ci si sente tristi o “depresse” e la masturbazione è un modo apparentemente efficace per risolvere il problema, evitando di pensare ai motivi per cui ci si sente così. Chiediti quali sono questi motivi, anche grazie all’aiuto di un medico e di uno psicoterapeuta: risolvere le cause ed i fattori di rischio che a monte hanno generato il comportamento compulsivo, è il primo vero passo per guarire davvero.
8) Sviluppa una relazione importante
Passare del tempo con amici intimi o un partner ti farà sentire più sicura di te e ti terrà lontana dallo schermo del computer. Fare l’amore spesso col proprio partner può far perdere ai porno online parte del loro fascino. Impegnati nel tuo rapporto e cerca di farlo funzionare, rinnovandolo, ad esempio organizzando una serata a cena in un ristorante galante o facendo un viaggio da soli tu ed il partner in una meta romantica.
9) Evita le situazioni “provocanti”
L’evitare di cadere in tentazione passa anche dall’evitare qualsiasi situazione e argomento che possa direttamente o indirettamente spingerti a masturbarti.
- Evita il bagno caldo, che può più facilmente indurti a masturbarti: se devi lavarti meglio una doccia tiepida.
- Quando ti distrai ascoltando una canzone, vedendo un film o leggendo un libro, fai in modo che non abbiano riferimenti sessuali.
- Quando sei in situazioni “pericolose”, ad esempio sei stesa sul tuo letto e sei sola in casa con un cellulare in mano, alzati e fai altro.
- Se stai su Facebook o Instagram, evita di soffermarti sulle foto provocanti di modelli o attori che di tanto in tanto si possono vedere sui social.
- Evita di guardare foto dei tuoi partner o ex partner che possano farti ricordare una situazione sessualmente eccitante.
- Evita di inserire foto “provocanti” sullo sfondo del tuo pc/tablet/smartphone.
- Evita di guardare programmi televisivi che mostrano modelli o modelle seminude.
- Se la vista di un corpo seminudo ti fa venir voglia di masturbarti, evita quegli sport dove è facile averci a che fare, come ad esempio il nuoto.
10) Parlane con una amica o col partner
Anche se le tue amiche non saranno in grado di aiutarti a trovare un modo di uscirne, parlarne semplicemente con qualcuno ti farà sentire meno sola, anche perché – vista la diffusione del fenomeno – forse anche lei potrebbe avere lo stesso problema. Se il rapporto con il partner è veramente sincero, potresti provare a parlarne apertamente.
11) Fai una doccia fredda
Quando la tentazione è irresistibile, fai una doccia “fredda” e la voglia tenderà a sparire.
- Se di solito ti masturbi sotto la doccia, il freddo ti farà pensare a tutto tranne che a farlo.
- Se vuoi fare una doccia calda ed hai paura di cadere in tentazione, imposta un timer in modo che suoni al massimo cinque minuti dopo essere entrata nel box, e cerca di uscire prima che scada il tempo.
12) Prova a digiunare ed eliminare sostanze stimolanti
Astenerti dal consumo di cibo o bevande per qualche ora al giorno può distrarre la mente dalla masturbazione compulsiva e dal desiderio di visionare materiale pornografico. Il digiuno può anche essere una scusa per tenerti temporaneamente alla larga da alimenti e bibite ritenuti – a torto o a ragione – afrodisiaci. Se usi integratori stimolanti, come guaranà, ginseng o ginkgo biloba, è preferibile smettere di assumerli.
13) Cancella tutto il porno che hai
Elimina video, link, cronologia, foto e ogni altra cosa di pornografico che hai su pc, smartphone e tablet.
- Elimina sia il porno scaricato dal web sia quello “amatoriale” (ad esempio quello fatto con partner o ex-partner).
- Se razionalmente non riesci a cancellare tutto il materiale che hai accumulato, prova a sfruttare il “senso di colpa tipico del periodo post masturbazione“: appena avrete finito la vostra prossima masturbazione, proprio quando è solitamente più alto il vostro senso di colpa e quindi la voglia di smettere, cancellate la vostra collezione (anche dal cestino del pc!), ma non aspettate a farlo quando sarete tornati razionali: fatelo subito dopo la fine della masturbazione.
- Elimina dal pc o dallo smartphone, qualsiasi programma o app che usi per scaricare video pornografici da internet.
- Se hai una collezione di riviste, cd o dvd pornografici, eliminali.
- Se proprio non riesci ad eliminare il materiale tutto insieme, eliminalo in maniera graduale (ad esempio un tot di file al giorno).
14) Cerca informazioni e parlane col medico e con lo psicoterapeuta
Se hai cercato più volte da sola di smettere di masturbarti in modo compulsivo e/o di guardare i video pornografici e non sei stata in grado di farlo, potresti aver bisogno di chiedere aiuto. Anche se potresti sentirti in imbarazzo a discutere la situazione con un’altra persona, alla fine non ti pentirai di averlo fatto. Ecco cosa fare:
- Trova aiuto su internet. Cerca l’argomento e leggi i consigli delle altre persone che soffrono di problemi simili su forum autorevoli. Tuttavia, se passare tempo su internet scatena la tua dipendenza, riduci al minimo il tempo che passi online o fallo con un amico.
- La masturbazione compulsiva non dovrebbe essere mai sottovalutata, anzi deve essere affrontata con l’aiuto di un professionista. Parlane col medico e lo psicoterapeuta. Potranno consigliarti le giuste terapie, come quella farmacologica, quella medico-narrativa e quella psicoterapica cognitivo-comportamentale.
Per approfondire:
- Masturbazione compulsiva femminile e dipendenza dal porno online: come capire se ne soffri?
- Masturbazione femminile: è normale masturbarsi più volte al giorno?
- Masturbazione compulsiva femminile: ecco perché è così facile che tu ne soffra
Leggi anche:
- Come bloccare sul nascere il desiderio di masturbarti in 10 passi
- Come capire se soffro di masturbazione compulsiva?
- Le confessioni di un mio paziente masturbatore cronico
- Pornografia, masturbazione e dopamina: le droghe che distruggono il cervello
- Il comportamento sessuale femminile NON è diverso da quello maschile
- Sindrome da accumulo digitale: accumulare dati sul pc in modo ossessivo
- Chimica di coppia: gli ormoni dell’amore e del sesso
- Un mese senza guardare porno, ecco com’è andata e cosa ho imparato
- Dipendenza dal porno online: ecco perché è così facile cadere nel vortice della masturbazione compulsiva che porta all’impotenza. I pensieri di un mio paziente masturbatore cronico
- Quali sono le funzioni della Dopammina?
- In aumento le donne che guardano video porno su internet, ecco le parole chiave che più cercano
- Pornografia e masturbazione compulsiva danneggiano il cervello: la Sindrome frontale
- La masturbazione fa bene o fa male?
- Come varia il testosterone in caso di astinenza dall’eiaculazione
- Il maschio sempre più femminile: pene più corto e sterilità raddoppiata
- Gli uomini sono per natura poligami e sono attratti da donne giovani: le verità che nessuno ha il coraggio di ammettere
- Masturbazione maschile: 10 cose che le donne non sanno
- Dieci ragazze raccontano le loro tecniche di masturbazione
- Tecniche di masturbazione femminile: 5 errori da non fare
- “Se ti tocchi diventi cieco”: tutti i falsi miti sulla masturbazione
- Maggio è il mese della masturbazione: tutto sull’orgasmo
- Masturbazione: ecco i 10 effetti sulla salute della donna
- Come bloccare sul nascere il desiderio di masturbarti in 10 passi
- Masturbazione maschile: suggerimenti per raggiungere orgasmi incredibili
- La masturbazione secondo la Bibbia è un peccato?
- USA: in arrivo la prima legge contro la masturbazione
- 13 ragioni per cui ogni donna dovrebbe masturbarsi regolarmente
- Quante ore di pornografia a settimana sopporta la tua salute?
- Sei “malato di sesso”? Ecco i 5 segnali-spia
- I giapponesi non fanno più sesso: preferiscono bambole e fumetti
- Problemi ad avere un orgasmo? Forse è colpa del clitoride
- Ricarica il tuo cellulare masturbandoti col bracciale PornHub
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!