
Una bambola gonfiabile “moderna”
Niente più sesso in Giappone. Nel paese del Sol Levante negli ultimi anni si stanno verificando dei dati molto preoccupanti: stando alle ultime statistiche infatti sono sempre di più i giapponesi che non praticano sesso, almeno quello con partner “reale”. I numeri parlano chiaro: le coppie sposate tra i 35 e i 50 anni fanno l’amore, in media, meno di una volta alla settimana ed è in netto aumento la diffusione di bambole gonfiabili ultrarealistiche e fumetti pornografici. Per l’Istituto per la ricerca su Società e Popolazione il 70% dei celibi e il 60% delle nubili tra i 18 e i 34 anni non hanno nessun tipo di relazione, il 42% degli uomini e il 44,2% delle donne ha dichiarato inoltre di essere ancora vergine.
I problemi del Giappone
Probabilmente questo fenomeno è solo la punta dell’iceberg di una moltitudine di altri problemi che affliggono il Giappone ormai da molti anni, ovvero la diminuzione del PIL e le enormi difficoltà – con serio rischio di crac – del sistema pensionistico. Fatto sta che le waifu (le mogli virtuali) sono sempre più numerose e utilizzate da coloro che vivono praticamente reclusi in casa tra televisione, manga, videogiochi e social network. Pensate che un economista giapponese ha addirittura proposto la “tassa sui belli” in modo che gli hikikomori (così vengono definiti coloro che hanno scelto di ritirarsi dalla vita sociale) possano almeno avere un appeal economico da sfruttare.
Leggi anche:
- Sindrome di Hikikomori e dipendenza da internet: giovani sempre più colpiti
- Differenza tra kimono e yukata in Giappone
- Giappone: Hikikomori non denuncia la morte del padre
- Otaku ed anime: significato, tipologie e caratteristiche patologiche
- Quelli che preferiscono stare con una ragazza virtuale piuttosto che con una in carne ed ossa
Mariti che convivono con la propria bambola
In aumento anche i mariti che lasciano le proprie mogli per andare a “convivere” a tempo pieno con la loro bambola gonfiabile, mentre le donne in carriera che hanno figli vengono malviste dalla società a tal punto da essere chiamate “mogli diavole”. Questo pregiudizio ha portato al ritiro dalla vita lavorativa di circa il 70% delle neo-mamme.
Le cause
Ma perché i giapponesi non vogliono fare più sesso? Il problema sta da ricercare nei duri ritmi lavorativi, che portano un’alta dose di stress, ma anche nel comportamento dei giapponesi, che vogliono evitare complicazioni emotive in un rapporto di coppia. Il 23% delle donne sposate ha addirittura affermato di vedere il sesso come una “scocciatura” mentre il 18% degli uomini ha detto di avere “molto poco interesse” nel fare sesso con una donna.
Leggi anche:
- Sposato da 4 anni con una bambola gonfiabile: “Facciamo sesso esplosivo”
- Questa è la donna dei tuoi sogni, ma NON è una donna! In realtà è…
- Mi masturbo una volta al giorno: soffro di masturbazione compulsiva o no?
- I vantaggi del non masturbarsi: le rivelazioni di un ex masturbatore cronico
- Ho paura di fare l’amore: tutte le fobie del sesso
- Depressione post coitale: perché le donne piangono dopo aver fatto l’amore? Cause e cura
- Quali sono le forme di pene più comuni ed in cosa sono facilitate nel rapporto?
- Quanto è profonda una vagina?
- Parto naturale: dopo quanto si possono avere rapporti sessuali?
- Mappa mondiale della lunghezza del pene: gli italiani quale posizione occupano?
- Parto cesareo: dopo quanto si possono avere rapporti sessuali?
- La vagina è uguale in tutte le donne?
- Dopo il parto: come recuperare l’intimità di coppia?
- Punto G femminile: trovarlo e stimolarlo [VIDEO] Attenzione: immagini sessualmente esplicite
- Come fare gli esercizi di Kegel: la ginnastica pelvica per migliorare il piacere sessuale femminile e aiutare il parto
- Anorgasmia: quando manca l’orgasmo, cause e rimedi
- Micropene: quanto misura, complicazioni, c’è una cura?
- Perché riprendere l’attività sessuale dopo il parto è così difficile?
- Crisi di mezza età maschile: come superarla?
- Differenza tra la crisi di mezza età maschile e femminile
- Come confortare vostro marito durante la crisi di mezza età
- Crisi di mezza età maschile: come influisce sul matrimonio e come superarla?
- Differenze tra menopausa ed andropausa: come cambia la sessualità nell’uomo e nella donna
- Andropausa (menopausa maschile): cos’è, a che età, sintomi e cura
- Andropausa precoce: quali sono i sintomi ed i rimedi
- Gli uomini sono per natura poligami e sono attratti da donne giovani: le verità che nessuno ha il coraggio di ammettere
- Gli uomini preferiscono le donne giovani: colpa loro se viene la menopausa
- Fino a che età un uomo può avere figli?
- Ipoposia: quando lo sperma è troppo poco. Cause e terapie per aumentare la quantità di eiaculato
- Perché un uomo sposato tradisce la moglie con un’altra donna o una prostituta?
- Quando una storia d’amore subisce un duro colpo, può tornare come prima?
- Meglio Viagra, Cialis, o Levitra per trattare la disfunzione erettile? Un utile confronto tra i tre farmaci
- Testicoli piccoli: quali sono le cause e le dimensioni normali?
- Testicolo gonfio e dolorante: cause, diagnosi e terapie
- Perché il freddo e l’ansia riducono le dimensioni del pene?
- Perché l’uomo può avere figli per tutta la vita e la donna no?
- Esplorazione rettale digitale della prostata: fa male? A che serve?
- Prostata: ogni quanto tempo fare il controllo del PSA?
- Ipertrofia o iperplasia prostatica benigna: cause, sintomi e cure
- PSA totale e free alto: capire i risultati dell’esame e rischio di tumore alla prostata
- Prostatite batterica ed abatterica: cause e cure dell’infiammazione della prostata
- Prostata: anatomia, dimensioni, posizione e funzioni in sintesi
- Peperoncino, sesso, testosterone e prostata: qual è il legame?
- Erezione debole o assente da cause psicologiche: cura e rimedi
- Eiaculazione retrograda: quando lo sperma non esce o è troppo poco
- Due eiaculazioni consecutive sono possibili? Come funziona una eiaculazione?
- Come aumentare il testosterone per migliorare muscoli e rapporti sessuali
- Cos’è il perineo maschile e femminile, dove si trova ed a cosa serve? Perché è così importante per la donna, specie in gravidanza?
- Testicoli e scroto: dimensioni, anatomia e funzioni in sintesi
- Punto G maschile: trovare e stimolare il punto L per provare orgasmi più intensi ed aumentare la forza dell’eiaculazione
- Quanto deve durare un rapporto sessuale prima che si parli di eiaculazione precoce?
- Masturbazione compulsiva e dipendenza dalla pornografia online causano impotenza anche nei giovani: colpa dell’effetto Coolidge
- Cosa accade e cosa si prova quando si frattura il pene?
- Priapismo: quando l’erezione dura più di quattro ore
- Presenza di sangue nello sperma: cause e terapie dell’ematospermia
- Cancro del testicolo: prevenzione, diagnosi, stadiazione, cure
- Clitoride: dove si trova e come stimolarlo per provare piacere
- Quante ore di pornografia a settimana sopporta la tua salute?
- Sei “malato di sesso”? Ecco i 5 segnali-spia
- Gay si nasce o si diventa? Ecco la risposta
- Vagina troppo larga per rapporti sessuali soddisfacenti: quali le soluzioni?
- Problemi ad avere un orgasmo? Forse è colpa del clitoride
- Donne e paura del sesso: il disturbo da avversione sessuale
- Ansia da prestazione sessuale: ne soffrono anche le donne
- Le 4 tipologie di donne che simulano l’orgasmo
- Le 6 cose che succedono al tuo corpo quando sei in astinenza dal sesso
- Candida: 8 donne su 10 rinunciano al sesso a causa di questo fungo
- Ricarica il tuo cellulare masturbandoti col bracciale PornHub
- Il comportamento sessuale femminile NON è diverso da quello maschile
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!