Si definisce anorgasmia l’incapacità di raggiungere l’apice del piacere, nonostante una stimolazione sessuale intensa e prolungata. L’anorgasmia, come il vaginismo e la dispareunia, s’inserisce nella categoria dei disturbi che ostacolano l’amore. Si parla di anorgasmia masturbatoria nel caso d’impossibilità di raggiungere l’orgasmo a seguito di una masturbazione, e di anorgasmia coitale quando l’incapacità di soddisfare il piacere dipende dall’atto sessuale tradizionale. Per alcune donne, l’orgasmo è possibile solamente attraverso l’atto masturbatorio e l’apice dell’appagamento sessuale non è raggiunto durante il coito: in questo caso, non si tratta di un’anorgasmia propriamente detta e non si può certo definire la donna anorgasmica; ogni persona, sia questi uomo o donna, reagisce in maniera diversa e soggettiva alla stimolazione sessuale. Incidenza
L’anorgasmia può affliggere uomini e donne, malgrado sia un fenomeno assai più discusso dal gentil sesso; le statistiche registrano che l’anorgasmia rappresenta uno tra i disturbi sessuali maggiormente frequenti nella donna, quello che una volta prendeva il nome di “frigidità“. Sembra che circa il 12% delle donne con una vita sessuale regolare non abbia mai provato l’orgasmo ed il 34% non percepisca la scossa del piacere durante la penetrazione. Il dato più sconcertante si riferisce, indubbiamente, al 47% delle donne che, secondo le stime, fingono l’orgasmo. Ancora, alcune donne, quando percepiscono la scarica di piacere che aumenta sempre di più, si bloccano, non oltrepassando il limite dell’appagamento sessuale completo; l’anorgasmia può affliggere notevolmente il soggetto e, indistintamente, l’uomo e la donna sono travolti da un notevole stato d’ansia.
Classificazione delle anorgasmie
L’anorgasmia è un disturbo che può essere suddiviso in più livelli:
- Anorgasmia primaria (detta anche assoluta o primitiva): il soggetto non ha mai raggiunto l’orgasmo sin dall’inizio della vita sessuale. Probabilmente, la causa scatenante che provoca la forma primitiva dell’anorgasmia è dovuta ad inibizioni sessuali e a paure infondate, le quali impediscono alla donna (o all’uomo) di “sciogliere” i freni inibitori e di concedersi completamente all’amore.
- Anorgasmia secondaria: il soggetto affetto perde progressivamente la capacità di raggiungere l’orgasmo, nonostante un periodo di “normalità” riferito alla responsività all’orgasmo. In genere, le donne e gli uomini colpiti da anorgasmia secondaria manifestavano, già in precedenza, debolezze di natura sessuale.
- Anorgasmia casuale (o situazionale): il soggetto diventa anorgasmico in base alla situazione, al partner e all’ambiente. Generalmente, soprattutto nella donna, la condizione si configura assolutamente reversibile ed il più delle volte, la contemporanea stimolazione clitoridea (superficiale) e vaginale (più profonda) permette il raggiungimento dell’orgasmo. Anorgasmia generalizzata: l’anorgasmia non dipende dalla situazione creatasi, ma si presenta sempre.
- Anorgasmia coitale pura: il raggiungimento del piacere è impossibile tramite il coito, ma l’orgasmo può essere percepito in seguito ad una stimolazione manuale od orale.
- Anorgasmia acquisita da urge incontinence: il soggetto non è in grado di provare la scossa del godimento estremo a causa di una paura (talvolta infondata) di perdere il controllo durante l’orgasmo e di urinare.
Ad ogni modo, nella maggior parte dei casi, qualsiasi tipologia di anorgasmia riflette un rapporto disturbato con il sesso e con il piacere in generale.
Possibili cause di anorgasmia
L’origine dell’anorgasmia non è chiara e resta tuttora oggetto di studio per molti Autori, poiché, come sopra analizzato, ogni donna ed ogni uomo reagiscono in maniera diversa e personale agli stimoli ed agli impulsi di natura sessuale. Ad ogni modo, sono stati individuati alcuni fattori scatenanti che incidono in maniera consistente sulla manifestazione dell’anorgasmia. L’anorgasmia potrebbe essere provocata da farmaci, o da sostanze dopanti, traumi fisici a livello genitale (infibulazione, Lichen sclerosus – flogosi cronica di cute e mucose che può interessare anche i genitali, clitoragie), dispareunia, vaginismo, stress, ansia. In genere, le cause di origine psicologica sono le più frequenti: un eccessivo autocontrollo, un’ansia da prestazione ed una smisurata attenzione per il solo piacere del partner. Anche i traumi psicologico-sessuali e le violenze carnali sono importanti fattori causali che incidono sull’anorgasmia: in quest’ultimo caso, generalmente, il soggetto affetto presenta un vissuto complicato ed enigmatico, per cui una terapia psicologica è assolutamente consigliata per reprimere paure che affondano le radici nel passato. Per quanto riguarda i farmaci, l’attenzione dev’essere posta alle sostanze psicotrope ed antidepressive: l’uso di farmaci contro la depressione incide notevolmente sulla vita sessuale. Già dai primi trattamenti, infatti, il soggetto presenta difficoltà notevoli per il raggiungimento del piacere (anorgasmia, impotenza, calo del desiderio, eiaculazione precoce priva di orgasmo): le disfunzioni sessuali provocate da farmaci antidepressivi possono protrarsi per un periodo relativamente lungo, anche in seguito all’interruzione della cura farmacologica. Ancora, l’ignoranza, le restrizioni culturali e religiose, l’abnegazione, la mancanza d’istruzione sessuale, l’assenza di un consistente appoggio familiare, l’inesperienza, associate a disturbi del partner maschile (impotenza, difficoltà al raggiungimento ed al mantenimento dell’erezione) possono condizionare pesantemente l’anorgasmia.
Leggi anche:
- Non riesco a far raggiungere l’orgasmo alla mia donna: ecco come fare
- Rottura del frenulo del pene: cosa fare?
Quali sono i rimedi per l’anorgasmia?
I rimedi sono diversi a seconda di quelle che possono essere le cause.
Va da sé che, nel caso di un’origine psicologica, il rimedio è rivolgersi a uno psicologo e/o sessuologo. Anche un consulente per coppie può essere indicato, se il problema è nella coppia stessa e nell’intesa. Quando invece vi siano origini organiche o fisiche, posto che si sia esclusa una patologia medica più o meno seria (farsi visitare da un ginecologo o andrologo), si potrà ricorrere a diverse soluzioni. Esistono infatti in commercio prodotti per stimolare la libido, per favorire l’afflusso di sangue agli organi genitali (Viagra e simili) e altri integratori. È sempre bene evitare l’uso di alcol o peggio di droghe. Nel caso di assunzione di psicofarmaci è bene rivolgersi al proprio medico curante. Un fisioterapista o personal trainer potrà essere d’aiuto in caso di problemi al pavimento pelvico o muscolari.
Rimedi naturali o alternativi
Tra i rimedi naturali o alternativi ci possono essere:
- Erbe e prodotti che stimolano la libido. Chiedere all’erborista di fiducia o al sessuologo.
- Coadiuvanti sessuali come per esempio i sex toys.
- Tecniche di rilassamento come yoga, mindfulness, tantra ecc.
- Massaggi, anche da fare in coppia.
- Tecniche di stimolazione adeguata degli organi sessuali.
- Posizioni sessuali in cui lei riesce a stimolare in modo adeguato il clitoride, per esempio «lei sopra».
- Aromaterapia. Oli essenziali che rilassano e stimolano l’appetito sessuale: per esempio sandalo, ylang ylang, menta piperita. Si possono diffondere nell’aria o versarne alcune gocce sulle lenzuola. O, ancora, utilizzarli diluiti in olio vegetale per massaggiarsi a vicenda.
Riflessioni
Nei rapporti di coppia, è indispensabile il desiderio di appagare il partner, di soddisfare le sue ambizioni ed i suoi desideri, ma non si deve mai dimenticare di amare sé stessi. L’atto sessuale non dovrebbe soddisfare solamente uno dei due partner: quando la ricerca dell’orgasmo si limita al compiacimento del singolo, si corre il rischio di trasformare il piacere in un appagamento riduttivo e l’atto sessuale si traduce in un (triste) sfogo personale. È bene sottolineare che l’anorgasmia non è sinonimo di impotenza, né di mancato piacere, ma la condizione si riferisce solamente al momento del (mancato) orgasmo. Erroneamente, si tende sempre a far coincidere l’orgasmo con l’eiaculazione maschile; ma non è ogni volta così, poiché è stato dimostrato che un uomo affetto da anorgasmia riesce comunque ad avere un’eiaculazione (seppur spesso ritardata), senza provare il punto massimo dell’appagamento sessuale. L’anorgasmia è una pseudo malattia che si traduce in un disturbo vero e proprio che ostacola l’amore.
Integratori alimentari efficaci nel migliorare quantità di sperma, potenza dell’erezione e libido sia maschile che femminile
Qui di seguito trovate una lista di integratori alimentari acquistabili senza ricetta, potenzialmente in grado di migliorare la prestazione sessuale sia maschile che femminile a qualsiasi età e trarre maggiore soddisfazione dal rapporto, aumentando la quantità di sperma disponibile, potenziando l’erezione e procurando un aumento di libido sia nell’uomo che nella donna. Ogni prodotto viene periodicamente aggiornato ed è caratterizzato dal miglior rapporto qualità prezzo e dalla maggior efficacia possibile, oltre ad essere stato selezionato e testato ripetutamente dal nostro Staff di esperti:
- Integratore completo per aumentare la potenza sessuale: https://amzn.to/2RkSeCS
- Estratto di radice di Maca peruviana: http://amzn.to/2AVOn7P
- Integratore completo per aumentare il testosterone: https://amzn.to/2GGi1BK
- Ossido Nitrico: https://amzn.to/2IHSTr2
- Arginina: https://amzn.to/2xbksro
- Ornitina: https://amzn.to/2sjpXj8
- Citrullina: https://amzn.to/2IKiRKR
- ZMA (Zinco/Magnesio/Vitamina B6): http://amzn.to/2BgYpRg
- Catuaba: https://amzn.to/2rTneN7
- Ginkgo Biloba: http://amzn.to/2j0EdvE
- Ginseng: https://amzn.to/2kkzKRA
- Guaranà: https://amzn.to/2GGOuTH
- Zinco: http://amzn.to/2iupUvz
- Integratore completo di arginina, zinco e vitamine: https://amzn.to/2HppPoE
- Tribulus Terrestris: http://amzn.to/2nu4kt9
- Muira Puama: http://amzn.to/2jZ8cAM
- Fieno greco: http://amzn.to/2AVrdhJ
- Cordyceps Sinensis: http://amzn.to/2B6TTVK
- Carnitina: https://amzn.to/2x4e5Gy
- Taurina: http://amzn.to/2AU6lrp
- Vitamine e sali minerali: https://amzn.to/2JdCyNB
- Acido folico: http://amzn.to/2ycaCRA
- Allicina: http://amzn.to/2ATNLzJ
- Saw Palmetto: http://amzn.to/2AxY7FT
- Calcio, vitamina D3 e vitamina K : http://amzn.to/2BDGeBE
- Omega 3: http://amzn.to/2AdJXtx
Vibratori e sex toys
Esistono una serie di vibratori, sex toys ed indumenti, che possono essere usati per ottenere più piacere e rendere più appagante il rapporto per entrambi i partner, noi vi consigliamo questi:
- Massaggiatore di prostata e perineo per orgasmi maschili più intensi: http://amzn.to/2jSbfve
- Simulatore di sesso orale per uomo: https://amzn.to/2Hk3Dzf
- Pene in silicone super-realistico: https://amzn.to/2K4OzmO
- Massaggiatore prostatico sonico: https://amzn.to/2JjrFqy
- Masturbatore maschile con bocca e vagina: https://amzn.to/2Hm1Fi3
- Anello per aumentare l’erezione e stimolare la partner: https://amzn.to/2kbaxc5
- Altalena erotica: https://amzn.to/2s1bhF2
- Busto realistico Trans in silicone: https://amzn.to/2K8FHgj
- Lubrificante per sex toys: https://amzn.to/2HjHqRY
- Plug anale vibrante: https://amzn.to/2qTfgCm
- Palline di Kegel: https://amzn.to/2HSBAUN
- Set di 10 pezzi per adulti: https://amzn.to/2HmhMrH
- Kit bondage con polsiere e cavigliere: https://amzn.to/2qSbjOU
- Manette per giochi erotici: https://amzn.to/2JemFn6
- Vibratore per donna con stimolazione di clitoride e vagina: http://amzn.to/2C69cuU
- Plug anali: http://amzn.to/2C6miIC
- Abbigliamento erotico: https://amzn.to/2K9MYfB
- Corpetto sexy: https://amzn.to/2Hl2ffJ
Ritardanti
Questi prodotti possono ritardare l’eiaculazione, permettendo di far durare più a lungo il vostro rapporto sessuale, molto utili anche per chi soffre di eiaculazione precoce:
- Integratore ritardante maschile: https://amzn.to/2KDV7bO
- Spray desensibilizzante e ritardante Tauro: https://amzn.to/2GBikZB
- Spray desensibilizzante e ritardante Penisso: https://amzn.to/2kdDGnh
- Profilattici ritardanti: https://amzn.to/2rYEb7X
- Anelli ritardanti: https://amzn.to/2rWAocd
Prodotti per facilitare il sesso anale
Il sesso anale praticato con un lubrificante di buona qualità, rende il rapporto più piacevole ed appagante per entrambi i partner. Il miglior lubrificate anale attualmente sul mercato, selezionato, testato e consigliato dal nostro Staff, è il seguente: http://amzn.to/2BUNEAO. Questo prodotto facilita e rende più piacevole il sesso anale e può essere usato da solo, cospargendolo su pene e superficie esterna dell’ano, o inserendolo all’interno dell’ano tramite un clistere di alta qualità come questo: http://amzn.to/2kmuIU4
Se il rapporto anale è troppo doloroso, potete usare questo spray che anestetizza l’ano e rende più semplice e piacevole la penetrazione: https://amzn.to/2kplWFo
Una ottima pulizia per minimizzare il rischio di tracce fecali, è questa doccetta per pulizia intestinale: http://amzn.to/2pfLYgw
Leggi anche:
- Come capire se una donna ha avuto davvero un orgasmo? Ecco i segnali del piacere femminile
- Cos’è il liquido emesso da una donna durante l’orgasmo?
- Non ho mai raggiunto l’orgasmo: è un problema? Quali soluzioni?
- Il sesso è davvero importante in una coppia?
- Le 10 cose che non dovete MAI fare durante il sesso
- Sesso durante il ciclo: come farlo?
- Come cambia il sesso con l’età dall’infanzia alla menopausa
- Fasi del desiderio sessuale: qual è la migliore età per il sesso?
- Calcio e crisi di coppia: l’uomo trascura la donna per vedere le partite
- Il peggior tipo di uomo che “ci prova”, secondo le donne
- Il cervello maschile pensa davvero solo al sesso?
- Le caratteristiche di una persona che NON fa per te
- Perché la tua donna ti ha tradito? Ecco le possibili cause
- Cosa fare e cosa NON fare al secondo appuntamento
- L’uomo sceglie in modo diverso compagna ed amante
- Sogni erotici: come interpretare il loro significato
- Fantasie sessuali e sogni erotici maschili e femminili sono diversi, ecco come
- Le 20 scuse tipiche che usano le donne per non fare sesso
- Perché il freddo e l’ansia riducono le dimensioni del pene?
- Amore senza sesso o sesso senza amore?
- L’orgasmo femminile è tutta questione di ritmo
- Lui ha il pene piccolo? I 6 trucchi per raggiungere lo stesso l’orgasmo
- Le 6 cose che gli uomini con il pene piccolo vogliono che la donna sappia
- Micropene: intervista a due uomini che hanno il pene piccolo
- Le donne rivelano le 16 piccole cose che rendono un uomo irresistibile
- Orgasmo femminile: dieci consigli per raggiungerlo più facilmente
- Differenza tra orgasmo maschile e femminile
- L’orgasmo e le altre fasi del ciclo di risposta sessuale
- Orgasmo maschile e femminile: nuovo studio sulle differenze fisiologiche
- Qual è la lunghezza media del pene?
- Come raggiungere un orgasmo femminile lungo ed intenso
- Orgasmo femminile: una donna su 5 non lo ha mai provato in vita sua
- Dare un nome al proprio pene ed altre cose che fanno gli uomini di nascosto
- Come avere un orgasmo vaginale
- Orgasmo femminile: le posizioni migliori per raggiungerlo
- Sintomi di eccitazione sessuale femminile e maschile
- Dieci ragazze raccontano le loro tecniche di masturbazione
- Tecniche di masturbazione femminile: 5 errori da non fare
- “Se ti tocchi diventi cieco”: tutti i falsi miti sulla masturbazione
- Masturbazione maschile: 10 cose che le donne non sanno
- Maggio è il mese della masturbazione: tutto sull’orgasmo
- Masturbazione: ecco i 10 effetti sulla salute della donna
- Come bloccare sul nascere il desiderio di masturbarti in 10 passi
- Masturbazione maschile: suggerimenti per raggiungere orgasmi incredibili
- La masturbazione secondo la Bibbia è un peccato?
- USA: in arrivo la prima legge contro la masturbazione
- 13 ragioni per cui ogni donna dovrebbe masturbarsi regolarmente
- Come capire se soffro di masturbazione compulsiva?
- In aumento le donne che guardano video porno su internet, ecco le parole chiave che più cercano
- Masturbazione compulsiva e dipendenza da pornografia causano impotenza anche nei giovani: colpa dell’effetto Coolidge
- Micropene: quanto misura, complicazioni, c’è una cura?
- Erezione debole o assente da cause psicologiche: cura e rimedi
- Prostata ingrossata ed infiammata: ecco cosa fare per mantenerla in salute
- Perversioni sessuali: dagli insetti sulle parti intime fino ai pannolini sporchi e le mestruazioni
- Le dimensioni del pene contano o no? Le confessioni senza censura delle mie pazienti ed i loro consigli per avere un pene più bello
- I vantaggi del non masturbarsi: le rivelazioni di un ex masturbatore cronico
- La ragazza con due vagine che ha dovuto perdere la verginità due volte
- Eiaculazione retrograda: quando lo sperma non esce o è troppo poco
- Smegma: i rischi dell’accumulo di sporco sul pene
- Dipendenza dal porno online: ecco perché è così facile cadere nel vortice della masturbazione compulsiva che porta all’impotenza. I pensieri di un mio paziente masturbatore cronico
- La masturbazione compulsiva non è un vizio: è una tossicodipendenza
- Il punto G femminile: come trovarlo e stimolarlo e quali sono le posizioni sessuali che più lo eccitano
- La Sindrome da spogliatoio o Dismorfofobia peniena: quando il pene sembra deforme o più piccolo o più grande di quanto realmente sia. Diagnosi e cure
- Come fare per avere un’eiaculazione più abbondante e migliorare sapore, odore, colore e densità dello sperma?
- Gli uomini sono per natura poligami e sono attratti da donne giovani: le verità che nessuno ha il coraggio di ammettere
- Cosa accade e cosa si prova quando si frattura il pene?
- “Dottore, il mio pene si sta accorciando”: la Sindrome della retrazione genitale
- La masturbazione fa bene o fa male?
- Andrew Wardle: “Sono nato senza pene ma sono stato con oltre cento donne
- Quanto deve durare un rapporto sessuale prima che si parli di eiaculazione precoce?
- Esercizi di Kegel: allena il tuo muscolo pubococcigeo per aumentare la potenza sessuale e contrastare l’eiaculazione precoce
- Come smettere di masturbarsi e di guardare porno online
- Vagina: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- Differenza tra vagina e vulva
- Utero: anatomia, funzioni, patologie e sintomi in sintesi
- Apparato genitale femminile: anatomia, funzioni e patologie in sintesi
- La vagina è uguale in tutte le donne?
- Quanto è profonda una vagina?
- Yoni: il massaggio vaginale per raggiungere il benessere psicofisico
- Lingam, il massaggio tantrico del pene
- Massaggio tantra: cos’è e come si fa?
- Kundalini: il massaggio tantra dei genitali
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!
anche alle pagine 319,321, 327 del recente IL MANUALE PRATICO DEL BENESSERE (Ipertesto editore) patrocinato club UNESCO si tratta in dettaglio di ANORGASMIA, solitamente da parte femminile. Un chiarimento doversoso prima di un intervento sessuologico decisivo e radicale