Disturbi d’ansia: quando preoccupazione, nervosismo e agitazione ci rendono la vita impossibile

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO RAGAZZA TRISTE DONNA DEPRESSIONE STANCA PAURA FOBIA PENSIERI SUICIDIO FIUMA PONTEAnsia e stress sono fenomeni di cui tutti fanno esperienza nella vita ma entro certi limiti, non sono necessariamente reazioni negative perché possono dare la spinta per essere più pronti ed efficienti. Se gli episodi ansiosi sono fastidiosi, ma gestibili, occasionali e di durata limitata nel tempo, quindi, non ci si deve preoccupare. E’ importante consultare il medico e lo psicoterapeuta – che vi guideranno eventualmente in un percorso di riabilitazione specifico – quando preoccupazione, nervosismo, irritabilità e agitazione:

  • diventano estremamente intensi;
  • sono persistenti, di lunga durata;
  • non sono in alcun modo controllabili;
  • impediscono di svolgere serenamente le attività quotidiane, interferendo con le relazioni familiari, sociali e professionali, riducendo significativamente la qualità di vita.

In relazione alla causa, alla risposta individuale alle sollecitazioni esterne ed alla natura delle manifestazioni, si possono individuare diverse tipologie di disturbo d’ansia:

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Psichiatria e psicoterapia e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.