Cane randagio torturato, bruciato vivo e lasciato morire in strada

MEDICINA ONLINE Dott Emilio Alessio Loiacono Medico Chirurgo Roma ORRORE CANE BRUCIATO VIVO MORIRE STRADA  Riabilitazione Nutrizionista Infrarossi Accompagno Commissioni Cavitazione Radiofrequenza Ecografia Pulsata  Macchie Capillari Ano Pene.jpgAGGIORNAMENTO IMPORTANTE: questo articolo inizialmente trattava di una notizia di cronaca in cui un cane era stato trovato morto in seguito a torture e bruciato vivo. Questa notizia, che io ho trovato originariamente su alcuni siti di news locali apparentemente attendibili, si è poi rivelata una bufala. Mi dispiace di aver contribuito a diffondere – in assoluta buona fede – una notizia falsa che ha gettato un’ombra su una città del sud Italia che ora preferisco non citare.

Leggi anche:

Lo Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Noi che amiamo la natura e gli animali e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Cane randagio torturato, bruciato vivo e lasciato morire in strada

  1. Costantino ha detto:

    È una bufala. Rimuovete l’articolo e scusatevi con i cittadini di Acquaviva

  2. Maselli ha detto:

    Gentile dott. Loiacono, vorrei farle sapere che la notizia del cane bruciato ad Acquaviva delle Fonti è solo una “bufala”. Vogliate gentilmente eliminare questa notizia in quanto falsa e offende una intera città. Tuttavia non comprendo l’attinenza di questo argomento con il suo blog. Grazie http://www.acquavivapartecipa.it/falsa-notizia-del-cane-bruciato-vivo-acquaviva-messa-alla-gogna-sangineto/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.