In questa classifica sono elencati 10 tra gli animali che vivono meno a lungo al mondo:
1 Phylum Gastrotricha
L’intero ciclo di vita di questi microorganismi acquatici dura solo tre o quattro giorni.
2 Efemerottero
Questo insetto è il detentore del titolo “l’animale che vive di meno al mondo“. Per quanto riguarda il suo stadio di larva, questo insetto può vivere a lungo, ma non appena si sviluppa, non supera il giorno di vita.
3 Mosche
La vita delle mosche è realmente breve in comparazione con quella delle altre creature del regno animale. In una casa hanno maggiori possibilità di alimentarsi e, pertanto, di sopravvivere; ma gli esemplari che si trovano in natura non hanno tanta fortuna come i precedenti. In generale, la vita media di una mosca è compresa tra 15 e 30 giorni. Questi insetti sono presenti in quasi tutto il mondo, si tratta della specie più popolare del pianeta ed è anche una di quelle che vive meno.
4 Ape operaia
Le api, soldatini lavoratori, vivono una vita breve (circa di un mese) ma altrettanto intensa, tanto da poter dire che compiono la loro missione e se ne vanno. Una cosa molto interessante su che questo tipi di api dalla vita breve è che sono tutte di sesso femminile. Mentre le altre lavorano instancabilmente, l’ape regina si occupa di deporre le uova e può raggiungere i quattro anni d’età. Le api operaie attraversano quattro fasi si sviluppo: uovo, larva, giovane e adulto. L’aspettativa di vita di una comunità di api dipende dalla sopravvivenza di molti esemplari che compongono il gruppo. Il fatto che la regina sia in vita non basta, in quanto non può produrre miele né impollinare i fiori senza i suoi “soldati”.
5 Artemia salina
Le artemie saline, conosciute anche come scimmie di mare, fanno parte dei 10 animali che vivono di meno. Alcune persone le allevano nelle proprie case per vederle nuotare. Essendo molto piccole, raggiungono solo i due centimetri di lunghezza, una volta nate bisogna aspettare circa 24 ore per poterle vedere nuotare a occhio nudo.
6 Farfalle monarche
Queste stupende creature non decorano la natura per molto tempo, infatti, in media vivono da una settimana a un massimo di sei, in base a molti fattori come: la specie, le dimensioni, il clima, l’alimentazione e le condizioni dell’habitat. Anche se la maggior parte di loro muore molto giovane, il loro ruolo nella natura è di vitale importanza: sono una parte fondamentale del processo di impollinazione dei fiori e fungono da alimento per le altre specie.
Leggi anche:
7 Didelfide
I didelfidi hanno una breve speranza di vita, circa di un anno e mezzo, infatti, in natura sono minacciati fortemente dai predatori e dal radicale cambio del loro habitat. Questi mammiferi marsupiali originari del continente americano sono molto intelligenti e creativi per quanto riguarda le strategie di sopravvivenza. Per difendersi dai nemici letali, spesso, fingono di essere già morti…
8 Formica
Mentre le formiche regina possono vivere molti anni, le formiche “normali” vivono poco più di un mese. Le formiche sono molto socievoli e collaboratrici, inoltre, vantano una forza notevole: possono sollevare oggetti circa 50 volte più pesanti di loro.
9 Camaleonte di Labord
Questo curioso rettile vive che si trova in Madagascar, normalmente ha un ciclo vitale breve: di solo un anno. Gli esemplari normalmente nascono a novembre e si sviluppano sessualmente tra gennaio e febbraio, quando inizia la fase dell’accoppiamento. In linea generale, prima che nasca la nuova generazione, la popolazione adulta è già morta…
10 Libellule
La bellezza delle libellule si esaurisce nel giro di soli sei mesi. Fortunatamente, oggigiorno, esistono più di 5.000 specie di libellule sulla Terra che spiegano le loro ali sul pianeta e quindi non c’è rischio di estinzione.
Leggi anche:
- I 25 animali più bravi a mimetizzarsi: riesci a individuarli?
- Quali sono i 10 animali più lenti al mondo?
- Classifica dei 10 animali più pericolosi e velenosi al mondo
- Quali sono gli animali più veloci al mondo?
- Qual è l’animale che causa più morti tra gli esseri umani?
- Differenza tra tigre e leone: chi è più forte e pericoloso?
- Differenza tra lumaca, chiocciola e chioccia
- E’ più lenta una lumaca o una tartaruga?
- Differenza tra tartaruga, testuggine, tartaruga d’acqua e marina
- Velocità massima raggiunta da un essere umano con e senza velivoli
- Qual è la velocità massima mai raggiunta da una donna?
- Queste foto ti faranno innamorare della natura
- Differenza tra coccodrillo, alligatore e caimano: come distinguerli?
- Differenza tra ghepardo, leopardo e giaguaro
- I cani sanno davvero imitare le espressioni dei propri simili
- Differenza tra gallo, pollo, gallina, chioccia e cappone
- Differenze pollo allevato a terra, in gabbia, all’aperto, biologico ed intensivo
- Differenza cammello e dromedario: quante gobbe hanno? Si accoppiano?
- Differenze tra asino, somaro, ciuco, mulo, giumenta, cavallo e bardotto
- Differenza tra riccio e porcospino
- Differenza tra animale ed uomo
- Differenza tra animale e vegetale
- Differenza tra animali a sangue caldo e freddo
- Quante sono, a cosa servono, perchè “ronzano”: dieci cose che non sai sulle zanzare
- Zika: la mappa dove è diffusa la zanzara in Europa, anche in Italia
- Sistemi per evitare di essere punti dalle zanzare
- Vegani e vegetariani uccidono o no le zanzare?
- Puntura d’ape, gonfiore: cosa fare, quanto dura, bisogna preoccuparsi?
- Come allontanare api, vespe e zanzare da balcone, giardino e piscina
- Da cosa sono attratte api e vespe?
- Differenza tra reazione allergica, anafilassi e shock anafilattico
- Perché le punture di zanzara prudono?
- Esistono mosche che pungono e si nutrono di sangue umano?
- Perché le mosche sono attratte da letame ed dall’immondizia?
- A cosa servono le zanzare e perché esistono?
- Di che cosa si nutrono le mosche?
- A cosa servono le mosche, che funzione hanno?
- Esistono mosche che mordono?
- Come sono fatte le mosche?
- Come allontanare le mosche con metodi naturali
- Differenze e somiglianze fisiche e comportamentali tra cani e lupi
- La lenta tortura dei cuccioli miniature allevati per entrare in una tazzina
- Perché si dice “in bocca al lupo”?
- Tre ragazze torturano ed uccidono a calci un cucciolo di cane [VIDEO]
- Il toro uccide il torero durante la corrida: guarda il video dell’incidente
- Non uccidermi, dammi una carezza: il cacciatore si commuove e non uccide il cervo [VIDEO]
- Cacciatore prova ad uccidere cucciolo di cervo, ma poi papà cervo si vendica [VIDEO]
- Il cane con due zampe che corre per la prima volta: il video che sta emozionando la rete
- La commovente reazione di un leopardo quando scopre il cucciolo della sua preda
- Lega cucciolo di cane all’auto e lo trascina fino ad ucciderlo
- Altre innocenti vittime delle corride: i cavalli
- Gatto tenta il “massaggio cardiaco” sull’amico morto e commuove il web
- I cani perdonano ma non dimenticano: ricordano emozioni ed eventi come l’uomo
- Puntura d’ape, gonfiore: cosa fare, quanto dura, bisogna preoccuparsi?
- Come allontanare api, vespe e zanzare da balcone, giardino e piscina
- Da cosa sono attratte api e vespe?
- Vegani e vegetariani uccidono o no le zanzare?
- Morire per una puntura di vespa: capire cos’è uno shock anafilattico può salvarti la vita
Lo Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!