Un recente articolo del sito dailyrecord ha focalizzato la mia attenzione su una sempre più diffusa pratica crudele nel mondo dell’allevamento intensivo animale: grazie alla moda di portare i propri amici a quattro zampe nella borsetta, gli allevatori hanno pensato di lucrare su questo fatto e dare vita a cani di razze come Chihuahua, Pomeranian e Yorkshire di dimensioni sempre più piccole, che fanno pagare a cifre molto più elevate rispetto ad un cane di taglia “normale”. Sembrerebbe che in alcuni mercati paralleli più è piccolo il cane e più è alto il suo prezzo. La deficienza umana non ha limiti. Fin qui in fondo non ci sarebbe nulla di male, il problema è che per ottenere questi cagnolini in miniatura, definiti “teacup” (nel senso che le loro dimensioni permettono quasi di stare in una tazza da the), vengono spesso utilizzate pratiche poco ortodosse.
Allontanati dalla madre da piccolissimi
Molti veterinari venuti a contatto con cuccioli del genere raccontano che queste povere creature soffrono di patologie raramente riscontrate in tali razze, come ipoglicemia ed idrocefalo, oltre ovviamente ad avere difese immunitarie molto basse ed ossa fragilissime. Infatti molti cuccioli vengono allontanati dalle loro mamme da piccolissimi per evitare che crescano troppo, ma così facendo perdono molti degli anticorpi contenuti nel latte materno. Come se ciò non bastasse, quando le feste natalizie si avvicinano, gli allevamenti si intensificano e diventano ancora più “industriali” e crudeli. Gli esperti sono sempre più preoccupati: la selezione estrema di certe caratteristiche come le dimensioni ridotte mette troppo a rischio dei cani che per natura non avrebbero tali problemi di salute.

Il povero Pip
Uno dei tanti poveri cagnolini destinati ad un futuro di cure mediche e con una breve prospettiva di vita è il piccolo Pip, che vedete nelle foto: questo minuscolo ed impaurito Chihuahua si può tenere in una mano. Pip è nato con una malformazione, il poverino ha solo metà cervello: la maggior parte delle sue funzioni vitali non è compromessa, ma anche solo tra qualche mese potrà avere problemi nervosi, come nella coordinazione dei movimenti. Bisogna scoraggiare questo mercato il più possibile: i cani sono esseri viventi, non devono essere desiderati, comprati e trattati come giocattoli. Piuttosto, se si vuole avere al proprio fianco un cane affettuoso, tanto vale fare un giro in un canile e lasciare che tutti quei cani senza casa ci aprano il cuore con i loro sguardi. La mia opinione rimane la stessa e la ribadisco: alla deficienza ed alla cattiveria umana non c’è limite.
Leggi anche:
- Differenze e somiglianze fisiche e comportamentali tra cani e lupi
- Perché si dice “in bocca al lupo”?
- Tre ragazze torturano ed uccidono a calci un cucciolo di cane [VIDEO]
- Il toro uccide il torero durante la corrida: guarda il video dell’incidente
- Non uccidermi, dammi una carezza: il cacciatore si commuove e non uccide il cervo [VIDEO]
- Cacciatore prova ad uccidere cucciolo di cervo, ma poi papà cervo si vendica [VIDEO]
- Il cane con due zampe che corre per la prima volta: il video che sta emozionando la rete
- La commovente reazione di un leopardo quando scopre il cucciolo della sua preda
- Lega cucciolo di cane all’auto e lo trascina fino ad ucciderlo
- Altre innocenti vittime delle corride: i cavalli
- Gatto tenta il “massaggio cardiaco” sull’amico morto e commuove il web
- I cani perdonano ma non dimenticano: ricordano emozioni ed eventi come l’uomo
- Puntura d’ape, gonfiore: cosa fare, quanto dura, bisogna preoccuparsi?
- Come allontanare api, vespe e zanzare da balcone, giardino e piscina
- Da cosa sono attratte api e vespe?
- Vegani e vegetariani uccidono o no le zanzare?
- Morire per una puntura di vespa: capire cos’è uno shock anafilattico può salvarti la vita
- Differenza tra coccodrillo, alligatore e caimano: come distinguerli?
- Differenza tra tigre e leone: chi è più forte e pericoloso?
- Differenza tra ghepardo, leopardo e giaguaro
- I cani sanno davvero imitare le espressioni dei propri simili
- Differenza tra gallo, pollo, gallina, chioccia e cappone
- Differenze pollo allevato a terra, in gabbia, all’aperto, biologico ed intensivo
- Differenza cammello e dromedario: quante gobbe hanno? Si accoppiano?
- Differenze tra asino, somaro, ciuco, mulo, giumenta, cavallo e bardotto
- Differenza tra riccio e porcospino
- Differenza tra animale ed uomo
- Differenza tra animale e vegetale
- Differenza tra animali a sangue caldo e freddo
- A cosa servono le zanzare e perché esistono?
- Di che cosa si nutrono le mosche?
- A cosa servono le mosche, che funzione hanno?
- Esistono mosche che mordono?
- Come sono fatte le mosche?
- Come allontanare le mosche con metodi naturali
- Da cosa sono attratte zanzare e mosche?
- Sciame di vespe assale e uccide un agricoltore veneziano
- Qual è l’animale che causa più morti tra gli esseri umani?
- Cani: ecco cosa ci dicono con la coda
- Il cucciolo di panda ritrova la mamma: quello che succede vi lascerà senza parole!
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su YouTube, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!