E’ una frase che sento dire a molti miei pazienti fumatori, che non ne vogliono proprio sapere di smettere di fumare:
“Fumare non fa male. Mio nonno fumava 50 sigarette al giorno e ha vissuto bene fino a 90 anni”
A parte la stranissima coincidenza di tutti questi fumatori accomunati dalla parentela con simpatici vecchietti ultra-fumatori… Questa situazione non è ovviamente sufficiente a smentire i danni del fumo per svariati motivi. Innanzitutto in questioni mediche non esiste mai il 100 % e non esistono mai regole matematiche precise. La medicina ruota sempre intorno a questioni di statistiche e probabilità.
Il formarsi di un tumore per esempio dipende da molteplici variabili quali fattori interni all’organismo, fattori esterni, predisposizioni, presenza di altre malattie etc. Per cui è la sommazione di più fattori che determina l’origine della malattia. Il fumare non determina il tumore “sicuramente” ma “con alta probabilità” così come il non fumare non annulla del tutto il rischio ma lo rende molto meno probabile, quindi è assolutamente possibile che una persona possa vivere anche 100 anni pur fumando, nessuno lo nega! Quello che però è assolutamente certo è che chi fuma, statisticamente, tende a vivere una decina di anni in meno rispetto alla popolazione non fumatrice.
Leggi anche:
- Perché fumi? La risposta più diffusa è anche la più sbagliata
- Smettere di fumare: quanto e per quanto tempo ingrasserò? L’esperienza mia e dei miei pazienti
- Qual è il momento migliore per smettere di fumare?
- Le 10 fasi (più una) che accomunano tutti i fumatori
Supernonni
A ciò dobbiamo aggiungere che l’organismo di oggi è geneticamente più vulnerabile rispetto a quello dei nostri nonni e questo perché essi sono soggetti selezionati, molto più di quanto lo siamo noi. Gli attuali novantenni sono sopravvissuti a malattie che oggi sono curabili ma che prima mietevano vittime (che altro non erano che le persone più deboli). Sono sopravvissuti ad un periodo di stenti e di fame (pensi al periodo delle guerre mondiali). Non hanno avuto accesso a cibi estremamente industriali come quelli che mangiamo noi oggi. Sono stati abituati a lavori più fisici e “meno di scrivania”: ciò ha contribuito a mantenerli informa. I figli del 2000, in Italia, sono i bambini più obesi al mondo, secondi solo a quelli statunitensi.
Per cui io non mi stupisco troppo quando un novantenne che fuma 50 sigarette sta bene mentre un quarantenne fumatore di oggi va in giro con l’ossigeno. In ogni caso, per un fumatore 90enne che sta “bene”, ce ne sono almeno altri dieci che stanno molto male, e ce ne sono altri 100 che sono deceduti molti anni prima.
Infine, se il fumatore 90enne sta bene, significa due cose:
- Ha una salute di ferro NONOSTANTE le sigarette e non certo GRAZIE ad esse.
- Se non avesse mai fumato, ora starebbe non BENE… ma BENISSIMO!
I migliori prodotti per il fumatore che vuole smettere di fumare
Qui di seguito trovate una lista di prodotti di varie marche, pensati per il fumatore che vuole smettere di fumare o che ha smesso da poco. Noi NON sponsorizziamo né siamo legati ad alcuna azienda produttrice: per ogni tipologia di prodotto, il nostro Staff seleziona solo il prodotto migliore, a prescindere dalla marca. Ogni prodotto viene inoltre periodicamente aggiornato ed è caratterizzato dal miglior rapporto qualità prezzo e dalla maggior efficacia possibile, oltre ad essere stato selezionato e testato ripetutamente dal nostro Staff di esperti:
- Integratore di stevia in gocce per smettere di fumare: http://amzn.to/2BXaqsB
- Libro “È facile smettere di fumare se sai come farlo”: http://amzn.to/2yMgBMZ
- Capsule per alleviare la sindrome d’astinenza: http://amzn.to/2jaLsxs
- Integratore vegetale per smettere di fumare: http://amzn.to/2k5mb90
- Gomme alla nicotina: http://amzn.to/2CMGH5R
- Gomme senza nicotina sostitutive del tabacco: http://amzn.to/2AKPGTW
- Sigarette finte per mantenere la gestualità: http://amzn.to/2yLNFom
- Integratore di glucomannano per dimagrire: http://amzn.to/2k5Yiy0
- Termogenico brucia-grassi: http://amzn.to/2AYWvFh
- Liquido neutro base per sigaretta elettronica: http://amzn.to/2AGIrfz
- Sigaretta elettronica di alta qualità: http://amzn.to/2CK2jQs
- Collutorio zero alcol: http://amzn.to/2ANPxD6
- Tappi nasali: http://amzn.to/2jBlBCY
- Cerotti nasali: http://amzn.to/2Bf2Bkg
- Gomma da masticare per alito fresco: http://amzn.to/2BoB4x3
- Compresse di clorofilla masticabile contro l’alito cattivo: http://amzn.to/2ALSh3J
- Collutorio alla menta per rinfrescare l’alito e combattere l’alito cattivo: http://amzn.to/2AOdeLC
- Spray per rinfrescare l’alito: http://amzn.to/2ANxDAt
- Carbone attivo in polvere per sbiancare i denti e rimuovere macchie: http://amzn.to/2j5986v
- Spray purificante per eliminare la puzza di fumo: http://amzn.to/2CJq4bl
Leggi anche:
- Tabagismo in aumento tra i giovanissimi: un 15enne su quattro fuma abitualmente
- I cinque comportamenti che rendono il fumatore simile ad un eroinomane. Il fumo NON è un vizio né un’abitudine: è una tossicodipendenza
- Differenza tra fumo attivo, passivo e terziario
- Vi racconto perché chi fuma sigarette elettroniche per smettere, non solo è destinato a fallire, ma fumerà ancora più di prima
- I 10 motivi per smettere di fumare se vai in palestra o fai sport
- Tutte le falsità che girano su internet a proposito delle sigarette
- Il momento migliore per smettere di fumare è ADESSO: prima smetti e più a lungo vivrai
- Fumi le sigarette “light” perché fanno meno male? Grande errore
- I 5 comportamenti che rendono il fumatore simile ad un eroinomane. Il fumo NON è un vizio né un’abitudine: è una tossicodipendenza
- Quali sono le sigarette che fanno più male alla salute? E quelle che fanno meno male?
- Più aumenta il consumo di sigarette e più diminuiscono le prestazioni fisiche
- Effetti a breve termine del fumo sullo sportivo
- Effetti a medio/lungo termine del fumo sullo sportivo
- Fumo di sigaretta, visita sportiva, capacità respiratoria e Sindrome Ostruttiva Cronica
- Vuoi guadagnare 150 euro al mese senza fare nulla per il resto della tua vita? Ecco come fare
- I benefici dello smettere di fumare
- Perché anche 10 anni dopo aver smesso di fumare, il rischio di tumore è più elevato rispetto a chi non ha mai fumato?
- Fumare fa ingrassare o dimagrire?
- Smettere di fumare fa ingrassare o dimagrire?
- Fumare marijuana fa ingrassare o dimagrire?
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!