- 1) LATTE. Al primo posto nella classifica dei cibi che possono dar luogo a intossicazioni alimentari si trova il latte crudo, responsabile di 102 focolai negli Stati Uniti, con oltre 1600 ricoveri
- 2) FORMAGGIO. Il formaggio fresco rappresenta una fonte di intossicazione piuttosto diffusa (al 2° posto), a causa del rischio di trasmissione di listeria. Negli Stati Uniti ha provocato 15 focolai d’intossicazione alimentare, 191 ammalati, 48 ricoverati e due morti nel periodo tra il 1998 e il 2011
- 3) UOVA. Al terzo posto ecco le uova, considerate a rischio in caso di consumo a crudo. Proprio questo alimento, negli Usa, è stato la causa di salmonella per oltre 3500 persone tra il 1998 e il 2011
- 4) CARNE CRUDA. Anche la carne macinata, se consumata cruda, rappresenta un alimento a forte rischio di intossicazione e precisamente il 4° più pericoloso, a causa del pericolo di trovarvi E.coli e salmonella
- 5) OSTRICHE. Le ostriche, da molti consumate crude con solo qualche goccia di limone, sono il 5° alimento più a rischio per le intossicazioni
- 6) FRUTTA A GUSCIO. Anche la frutta a guscio, al sesto posto, ha causato 14 focolai di intossicazione alimentare, 1700 malati e 314 ricoveri negli Usa
- 7) SPINACI. Anche gli spinaci, speci e se consumati crudi in insalata, possono essere pericolosi: settimi in classifica, possono trasmettere E.coli, arrivando anche a causare il decesso nei casi più gravi
- 8) SEMI GERMOGLIATI. I semi germogliati chiudono la classifica: ne fanno parte moltissimi alimenti, che ultimamente godono di una certa notorietà e risultano “di moda” soprattutto se di provenienza bio. Tra loro ricordiamo l’Alfalfa (nella foto) di origine cinese, ma anche lenticchie, farro, semi di Azuki rossi e molti legumi che, se fatti germogliare e consumati crudi, possono diventare pericolosi per il rischio di intossicazioni
Per scoprire cosa si intende per “intossicazione alimentare” vi consiglio di leggere prima questo articolo: Intossicazione alimentare, tossinfezione, indigestione: cause, sintomi, diagnosi, cura e prevenzione
Leggi anche:
- Salmonella: come si prende, è contagiosa, terapia in bambini e adulti
- Salmonella in gravidanza: trasmissione, rischi, consigli per evitarla
- La banana fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Le mele fanno ingrassare o dimagrire? Quante calorie hanno?
- Fa più ingrassare il prosciutto cotto o quello crudo? Quante calorie hanno?
- Bere tanta acqua fa ingrassare o dimagrire? Quanta berne?
- Il caffè fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Saltare la colazione fa ingrassare o dimagrire?
- Lo stress fa ingrassare o dimagrire?
- L’arancia fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Il formaggio fa ingrassare o dimagrire?
- Lo yogurt fa dimagrire o ingrassare? Quante calorie ha?
- La frutta fa ingrassare o dimagrire?
- L’ananas fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Celiachia e dieta senza glutine: fanno ingrassare o dimagrire?
- Il fieno greco fa ingrassare o dimagrire?
- Bere vino fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Il riso fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- La birra fa ingrassare?
- Tumori, radioterapia e chemioterapia fanno ingrassare o dimagrire?
- Patologie della tiroide: possono far veramente ingrassare?
- Il sushi fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Il cioccolato fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Il miele fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie ha?
- Allattare al seno fa dimagrire
- Dormire poco fa ingrassare o dimagrire?
- Fumare fa ingrassare o dimagrire?
- Smettere di fumare fa ingrassare o dimagrire?
- Fumare marijuana fa ingrassare o dimagrire?
- La creatina fa ingrassare o dimagrire?
- Eutirox fa ingrassare o dimagrire?
- Differenza tra prosciutto di Parma e San Daniele
- Differenza tra prosciutto e culatello
- Differenza tra prosciutto crudo e speck
- Differenza tra prosciutto cotto, crudo ed affumicato
- Differenza tra culatello e coppa
- Differenza tra prosciutto crudo e prosciutto crudo magro
- Differenze tra merluzzo, nasello, baccalà o stoccafisso
- Differenza tra vino rosso, bianco e rosato
- Differenze tra noci ed arachidi: calorie ed idee in cucina
- Differenza tra pepe nero e peperoncino: proprietà, calorie ed idee in cucina
- Differenza tra pizza e piadina: calorie ed idee in cucina
- Differenza tre Parmigiano Reggiano e Pecorino Romano: calorie ed idee in cucina
- Differenze tra parmigiano e grana: colesterolo, valori nutrizionali e dieta
- La mortadella fa ingrassare o dimagrire? Quante calorie e colesterolo ha?
- Aceto balsamico su carne, pesce, verdura, frutta, formaggio e dolci
- Differenze fra cotechino e zampone
- Differenze tra i vari tipi di parmigiano
- Prosciutto di Parma: come riconoscere l’originale dalle imitazioni
- Parmigiano Reggiano: si può mangiare in gravidanza?
- Il mio bambino può mangiare il parmigiano? A che età iniziare?
Lo staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!
Dove sono gli otto cibi? Forse il post é da rifare 😉
Attenda 5 minuti e l’articolo sarà presente!
😛 ok…