Con “infibulazione” si intende una mutilazione genitale femminile che consiste nell’asportazione del clitoride, delle piccole labbra, di parte delle grandi labbra vaginali con cauterizzazione, con seguente la cucitura della vulva. L’infibulazione lascia aperta solo un foro che permettere la fuoriuscita dell’urina e del sangue mestruale. E’ una tecnica che viene usata in donne molto giovani e bambine, comunque prima dell’adolescenza. Ad oggi è praticata in molte società dell’Africa, della penisola araba e del sud-est asiatico.
Infibulazione: etimologia
Il termine “infibulazione” deriva dal latino “spilla” ad indicare l’oggetto usato per cucire la vulva.
Scopo dell’infibulazione
Lo scopo dell’infibulazione è quello di impedire che la donna abbia rapporti prima del matrimonio in modo che arrivi vergine a tale evento. Altro scopo è quello di diminuire il piacere sessuale provato dalla donna, in modo da diminuire il rischio che ella tradisca il proprio marito, diventato quindi più “controllabile”.
Defibulazione
Con “defibulazione” si intende l’atto della scucitura della vulva, generalmente effettuata dal marito la prima notte di nozze.
Reinfibulazione
La reinfibulazione è una seconda infibulazione: le puerpere, le vedove e le donne divorziate sono infatti sottoposte a reinfibulazione con lo scopo di ripristinare la situazione prematrimoniale di purezza.
Effetti dell’infibulazione
L’infibulazione determina varie conseguenze nella donna. A causa della cucitura della vulva, l’apertura della vagina non permette la penetrazione di un pene o di un altro oggetto di pari dimensioni: i rapporti sessuali vengono quindi impossibilitati fino alla defibulazione, che viene effettuata direttamente dallo sposo prima della consumazione del matrimonio. Dopo la defibulazione, i rapporti sessuali vaginali sono comunque dolorosi e difficoltosi, con le ferite che spesso sono fonte di infezione. Il piacere sessuale femminile viene fortemente inibito grazie all’asportazione del clitoride, che impedisce l’orgasmo clitorideo.
Leggi anche: Differenze tra orgasmo vaginale e clitorideo
Rischi per la donna
A causa sia della infibulazione, che delle defibulazione (eseguite spesso in ambienti sporchi o non sterili) spesso insorgono cistiti, uretriti, ritenzione urinaria, ematuria (sangue nelle urine), piuria (pus nelle urine), vulviti e vaginiti anche gravi. Tali rischi sono elevati anche nel periodo che va dall’infibulazione alla defibulazione a causa dell’eventuale accumulo di sporco e smegma favorito dalla cucitura.
Leggi anche:
- Smegma femminile, vulviti e cattivi odori vaginali: cura e prevenzione
- Sangue nelle urine (ematuria): iniziale, terminale, microscopica e macroscopica asintomatica
- Piuria: significato, sintomi, valori, sterile, acida, terapia
Rischi durante il parto
Nonostante la defibulazione, possibili danni si hanno nel momento del parto poiché il nascituro deve attraversare una massa di tessuto cicatriziale e reso poco elastico a causa delle mutilazioni; in quel momento il feto non è più ossigenato dalla placenta e il protrarsi della nascita toglie ossigeno al suo cervello: ciò rischia di determinare danni neurologici permanenti al neonato. Nelle zone dove si pratica l’infibulazione è inoltre frequente la rottura dell’utero durante il parto, con conseguenze letali per la madre e, spesso, anche del bambino.
Leggi anche: Travaglio, secondamento e le altre fasi del parto naturale
Infibulazione in Italia
L’infibulazione è una pratica che non viene svolta in Italia, tuttavia negli ultimi anni, a causa dei flussi migratori provenienti dall’Africa, si presume che tali pratiche vengano praticate ad oggi sul nostro suolo, illegalmente.
Infibulazione e legge
Con la legge 9 gennaio 2006, n. 7, il Parlamento italiano ha provveduto a tutelare la donna dalle pratiche di mutilazione genitale femminile, in attuazione degli articoli 2, 3 e 32 della Costituzione e di quanto sancito dalla Dichiarazione e dal Programma di azione adottati a Pechino il 15 settembre 1995 nella quarta Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sulle donne. Al codice penale è aggiunto l’articolo 583-bis che punisce con la reclusione da quattro a dodici anni chi, senza esigenze terapeutiche, cagiona una mutilazione degli organi genitali femminili. Per mutilazione il legislatore intende, oltre all’infibulazione, anche la clitoridectomia, l’escissione della clitoride o comunque (norma di chiusura) qualsiasi pratica che cagioni effetti dello stesso tipo. Allo stesso modo, chi, in assenza di esigenze terapeutiche, al fine di menomare le funzioni sessuali, provoca lesioni agli organi genitali femminili diverse da quelle indicate al primo comma, da cui derivi una malattia nel corpo o nella mente, è punito con la reclusione da tre a sette anni. Le disposizioni di questo articolo si applicano anche quando il fatto è commesso all’estero da cittadino italiano o da straniero residente in Italia, ovvero in danno di cittadino italiano o di straniero residente in Italia.
Leggi anche:
- Stiratura del seno: la mutilazione fatta alle bambine per impedire gli stupri
- “I neri meno intelligenti dei bianchi: lo dice il DNA”. James Watson rischia ritiro del Nobel
- Ecco come viene effettuata la circoncisione del prepuzio del pene [VIDEO]
- Differenza tra pene circonciso e normale: vantaggi e svantaggi
- Bambino di 2 anni muore dopo circoncisione, grave il fratello: arrestato presunto medico
- Neonato morto dopo circoncisione in casa, genitori indagati per omicidio colposo
- Neonato muore dopo circoncisione in casa: arrestati “santone”, madre e nonna del piccolo
- Donne italiane di cui andare orgogliosi
- Partorisce e abbandona il suo bimbo a morire in strada in una busta di plastica
- Il miracolo della bambina nata con mezzo cuore
- La sindrome che fa crescere il pene alle bambine di 12 anni
- Lucy muore di tumore a 11 anni, aveva perso la madre e la sorellina sei anni fa
- Bambino dichiarato cerebralmente morto sopravvive dopo che i medici gli hanno “staccato la spina”
- Le condizioni del piccolo Alex sono stabili dopo il trapianto di staminali al Bambin Gesù
- Chirurgo va in sciopero durante l’operazione e abbandona il paziente con l’addome aperto
- Robert Liston: il chirurgo che ha ucciso tre persone in una sola operazione
- Lo operano per un tumore e gli trovano 40 coltelli nella pancia
- Il chirurgo che ha operato sé stesso
- Il cardiochirurgo stremato dopo un trapianto cardiaco durato 23 ore
- Emette gas intestinali durante l’intervento chirurgico: i risultati sono disastrosi
- Trapianto di faccia: i casi più famosi al mondo
- Primo Natale a casa per due bimbe operate quando erano ancora nel grembo materno
- Operata a Pechino la bambina cinese con un gemello parassita sulla schiena
- Fetus in fetu: gemelli evanescenti e Sindrome del gemello parassita
- Quando morirai, saprai di essere morto: la mente muore dopo il corpo
- Bimba nata con organi fuori dal corpo, glieli avvolgono con una pellicola
- Christopher Reeve, l’incidente e quelle dita che si muovevano
- Rimane uccisa da una scarica elettrica mentre ascolta musica con lo smartphone in ricarica
- Coppia di cannibali conservava i resti di 30 persone nel freezer
- Partorisce e tenta di buttare il neonato nella spazzatura chiuso in una busta
- Ragazza è sterile per un tumore: sua madre partorisce un figlio per lei
- Colleghi le donano le ferie per stare con la figlia malata: morta la bimba di 6 anni
- Trentunenne strangolato in casa dal suo pitone
- Tenuta in casa come una schiava e costretta a subire violenze per 8 anni
- L’infermiera cade in ospedale e schiaccia neonato che teneva in braccio
- Mamma va in coma dopo il parto: poi un’infermiera…
- Bimba nata con organi fuori dal corpo, glieli avvolgono con una pellicola
- Il dramma delle spose bambine: 70 mila all’anno muoiono di parto
- Marito e moglie da dieci anni e con una figlia, scoprono di essere fratello e sorella
- Gemelli siamesi: italiani, i più longevi al mondo, quelli divisi
- Rapisce, stupra ed uccide bimba di 4 anni: la folla inferocita lo strappa alla polizia e lo impicca
- Sua moglie di soli 12 anni è incinta: arrestato
- Mette incinta sia la propria ragazza che sua madre
- Studentessa torturata, stuprata ed uccisa
- Lina Medina è la mamma più giovane al mondo: ha partorito il suo primo figlio a 5 anni
- Bambini scoprono per prima volta la loro ombra
- Arinia: la mancanza congenita del naso
- Ipertimesia: la donna che ricorda tutto da quando è nata
- Ollie, il “bambino Pinocchio” nato con il cervello nel naso
- Sindrome del bambino scosso: i gravissimi danni della violenza sul neonato
- Bambina di 10 anni incinta al parco sta per partorire, poi arriva il “marito” e…
- Sposa bambina incinta a 15 anni muore durante il parto
- Neonato accoltellato 14 volte e sepolto vivo dalla madre
- Tra le tue braccia sono al sicuro, papà!
- Rarissimi bimbi nati senza rompere il sacco amniotico [FOTO]
- In Italia aumentano i neonati prematuri a causa dello stile di vita delle mamme
- Lettera di un cane al suo compagno di viaggio
- Ho trovato per strada questo cucciolo, ma non so che animale sia! Leggi la storia fino alla fine per scoprirlo
- Doping genetico: cos’è ed a quale rivoluzione porterà in futuro?
- Bodybuilder a tre anni: ecco il bimbo con addominali scolpiti
- Nel 2004 era il bambino più muscoloso al mondo, ecco com’è diventato ora
- Il bambino più forte del mondo: bodybuilder a soli 9 anni [VIDEO]
- Italia: secondo paese al mondo per casi di doping
- Brandon Blake, bambino culturista a 9 anni: 15 ore di allenamento
- Doping sempre più diffuso tra i giovani, anche sotto i 12 anni
- Doping a partire dai 7 anni di età: un problema in rapida espansione
- Il doping nei bambini e negli adolescenti: il ruolo dei genitori
- Doping nei bambini: perché è così diffuso e quali farmaci vengono usati
- Mi chiamo… Anzi non mi chiamo. Storia di un bambino mai nato
- La metà di noi al liceo ha sofferto di onicofagia e molti ne soffono tuttora senza saperlo, di che malattia si tratta?
- Dermatillomania: quella irrefrenabile voglia di stuzzicarsi la pelle
- Tricofagia e tricobezoario : cosa sono e quali sono le cure?
- Tricotillomania: cause, sintomi, diagnosi e terapia
Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su Mastodon, su Tumblr e su Pinterest, grazie!