Differenza tra microrganismi, batteri, virus, microbi e germi

MEDICINA ONLINE INVASIVITA VIRUS BATTERI FUNGHI PATOGENI MICROBIOLOGIA MICROORGANISMI CLINICA BIOLOGICA BIOLOGIA MICROBI LABORATORIO ANALISI PARETE INFEZIONE ORGANISMO PATOGENESI MICROBIIl termine “microrganismo” indica un gruppo di esseri viventi dalle dimensioni estremamente ridotte (nell’ordine del milionesimo di metro), di solito unicellulari (formati da una sola cellula) che possono essere divisi principalmente in quattro gruppi:

  1. batteri;
  2. virus;
  3. funghi e muffe;
  4. lieviti.

Quindi virus e batteri sono semplicemente un tipo di microrganismo. Le parole “microbo” e “germe” sono invece sinonimi di “microrganismo”: indicano la stessa cosa.

Una importante differenza tra questi microrganismi, riguarda la loro dimensione:

  • batteri: 0,2 – 10 µm;
  • spore di muffe: 2,5 – 20 µm;
  • spore di lieviti: 4- 12 µm;
  • virus: 0,015 – 0,25 µ (visibili solo al microscopio elettronico).

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica e contrassegnata con , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.