Mano nel tritacarne, riattaccate quattro dita ad un bimbo di 5 anni

MEDICINA ONLINE Mano nel tritacarne riattaccate quattro dita ad un bimbo di 5 anni 1.jpgIn queste foto potete vedere il caso di un bambino di 5 anni con severe ferite alla mano destra provocate da un grave incidente con un tritacarne. Rischiava di perdere 4 dita e l’uso della mano, ma il lavoro tempestivo di chirurghi, infermieri e paramedici ha permesso un pieno recupero sia anatomico che funzionale dell’intera mano.
Il bambino ora sta bene: gli rimarrà solo una lieve cicatrice e potrà condurre una vita normale grazie al potere della ricerca scientifica e della medicina. Per approfondire, leggi anche: Incidente alla mano: cosa fare? Le dita amputate si possono riattaccare?

MEDICINA ONLINE Mano nel tritacarne riattaccate quattro dita ad un bimbo di 5 anni 2.jpg

MEDICINA ONLINE Mano nel tritacarne riattaccate quattro dita ad un bimbo di 5 anni 3.jpg

MEDICINA ONLINE Mano nel tritacarne riattaccate quattro dita ad un bimbo di 5 anni 4.jpg

Leggi anche:

Dott. Emilio Alessio Loiacono
Medico Chirurgo
Direttore dello Staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o unisciti al nostro gruppo Facebook o ancora seguici su Twitter, su Instagram, su LinkedIn, su Tumblr e su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Pediatria e malattie dell'infanzia, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.