Chi siamo e quali sono le nostre fonti
Questo sito è stato visitato da
- 118.294.112 utenti.
-
Prenota una visita o contatta il dott. Emilio Alessio Loiacono Unisciti alla nostra comunità su Facebook
-
-
-
Ti meriti un piccolo regalo, ma cosa scegliere?
Ti masturbi ogni giorno e non riesci più a smettere? Forse soffri di una dipendenza sessuale.
Trauma cranico: cos’è, quali sono i sintomi, cosa si rischia, cosa fare?
Gli integratori per allenare il tuo cervello e sviluppare una memoria prodigiosa
Allungare il pene, potenziare l’erezione ed aumentare lo sperma senza chirurgia
I benefici dell’Acqua essenziale
Extrasistole: quando diventa pericolosa?
Orecchie a sventola: rimedi naturali per adulti e bimbi senza intervento
Smetti di fumare, ORA con i 20 consigli di chi ha già smesso!
Che forma ha il tuo corpo? Scopri svantaggi e punti forti del tuo fisico
Eiaculazione precoce: sintomi, cura, rimedi naturali e farmaci
Antiossidanti: alimenti ed integratori migliori contro i radicali liberi
Alito cattivo: tutti i rimedi migliori per combattere l’alitosi
Perché i capelli diventano bianchi precocemente? Ecco i rimedi
Fino a che età si cresce in altezza nell’uomo e nella donna
Emoglobina bassa o alta: cause, valori normali e rimedi
Sindrome di Stoccolma in amore: innamorarsi di un violento
Sesso anale: le confessioni delle donne senza censura
Qual è la differenza tra morte cerebrale, coma, stato vegetativo e di minima coscienza?
Come fare palestra a casa con e senza pesi
Sali minerali: funzioni, alimenti, integratori e guida all’acquisto
Prostata ingrossata ed infiammata: ecco cosa fare per mantenerla in salute
Cattivo odore intimo: cause e cure efficaci
La lingua rivela molto sulla tua salute
Le tue feci dicono se sei in salute: con la Scala di Bristol impara ad interpretarle
Albumina ed albuminemia alta o bassa: cause, valori e terapie
Smetti di masturbarti, ORA!
Enfisema polmonare: cause, sintomi e terapie
Colonscopia: preparazione e rischi
Scura o chiara, liquida o schiumosa: la tua urina rivela la tua salute
Le tue unghie dicono molto sulla tua salute: ecco come leggerle
Cosa succede ad una supposta dopo averla inserita?
Rottura della cuffia dei rotatori: dolore alla spalla, deficit di forza, diagnosi e cura
Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?
Com’è fatto il cuore, a che serve e come funziona?
L’erezione più potente della tua vita senza farmaci
Com’è fatto il cervello, a che serve e come funziona la memoria?
Ittero e bilirubina aumentata
Colesterolo e trigliceridi: valori normali, alti, bassi ed interpretazione
Categorie
- Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica
- Andrologia e salute dell'uomo
- Bellezza e cura della persona
- Cosmetica
- Cucina e ricette light
- Cuore, sangue e circolazione
- Dermatologia e venereologia
- Dietologia, nutrizione e gastroenterologia
- E' amore vero quando…
- Ecografia e diagnostica per immagini
- Elementi di economia e di diritto
- Farmaci, terapie e sostanze d'abuso
- Flebologia
- Geriatria e malattie dell'anziano
- Ginecologia e salute della donna
- Gravidanza e maternità
- Hikikomori Italia
- Inestetismi della cute
- Integratori alimentari, vitamine e sali minerali
- La medicina per tutti
- Malati di fitness e di palestra
- Medicina d'emergenza-urgenza e delle catastrofi
- Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale
- Medicina del sonno
- Medicina delle dipendenze
- Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica
- Medicina estetica e rigenerativa
- Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro
- Musica, arte e film preferiti
- Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria
- Noi che amiamo la natura e gli animali
- Oltre la medicina
- Ormoni ed endocrinologia
- Ortopedia, reumatologia, fisiatria e riabilitazione motoria
- Pediatria e malattie dell'infanzia
- Persone straordinarie e famose
- Polmoni ed apparato respiratorio
- Prodotti per il benessere e la salute
- Psichiatria e psicoterapia
- Psico-dietologia e disturbi del comportamento alimentare
- Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza
- Psicologia, pedagogia e sociologia
- Rene ed apparato urinario
- Segreti per vivere felici
- Senologia e prevenzione del tumore alla mammella
- Sessualità, identità di genere e amore
- Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni
- Smettere di fumare
- Social network e internet
- Sport, attività fisica e medicina dello sport
- Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia
- Tv, moda e salute
- Un aiuto per gli incel
- Viaggi e turismo
Archivi
Archivi tag: alcol etilico
Alcol durante la gravidanza: i disturbi dello spettro fetale alcolico
Con “disturbi dello spettro fetale alcolico” (anche denominati “FASD”, acronimo che deriva dall’inglese “Fetal Alcohol Spectrum Disorder”) si intende un
Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Gravidanza e maternità, Medicina delle dipendenze, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria, Pediatria e malattie dell'infanzia
Contrassegnato alcol, alcol etilico, alcolismo, alcolista, cervello, complicanze, complicanze dell'alcolismo, deficit, dieta, dipendenza dall'alcol, disturbi dello spettro fetale alcolico, embrione, encefalo, encefalopatia, encefalopatia alcolica, etanolo, feto, gravidanza, incinta, maternità, parto, sindrome alcolica fetale, sistema nervoso, sistema nervoso centrale, sistema nervoso periferico, tossicodipendenza, vitamina
Commenti disabilitati su Alcol durante la gravidanza: i disturbi dello spettro fetale alcolico
Sindrome di Wernicke-Korsakoff: cause, sintomi, diagnosi, terapie, prevenzione
La sindrome di Wernicke-Korsakoff (in inglese “Wernicke-Korsakoff syndrome” da cui l’acronimo WKS) è una sindrome caratterizzata dalla
Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria
Contrassegnato alcol, alcol etilico, alcolismo, alcolista, cervello, complicanze, complicanze dell'alcolismo, deficit, dieta, dipendenza dall'alcol, encefalo, encefalopatia, encefalopatia alcolica, encefalopatia di Wernicke, etanolo, malnutrizione, malnutrizione per difetto, sindrome di Korsakoff, sindrome di Wernicke-Korsakoff, sistema nervoso, sistema nervoso centrale, sistema nervoso periferico, tiamina, tossicodipendenza, vitamina, vitamina B1
Commenti disabilitati su Sindrome di Wernicke-Korsakoff: cause, sintomi, diagnosi, terapie, prevenzione
Sindrome di Marchiafava-Bignami: cause, sintomi, diagnosi, cure, prognosi, prevenzione
La malattia di Marchiafava-Bignami (o “sindrome di Marchiafava-Bignami“, in inglese “Marchiafava–Bignami disease” o “Marchiafava–Bignami syndrome”) è una rara malattia neurologica progressiva che
Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria
Contrassegnato alcol, alcol etilico, alcolismo, alcolista, cervello, complicanze, complicanze dell'alcolismo, corpo calloso, deficit, diabete, dieta, dipendenza dall'alcol, emisferi cerebrali, encefalo, encefalopatia, encefalopatia alcolica, etanolo, malnutrizione, malnutrizione per difetto, sindrome di Marchiafava-Bignami, sindrome di Wernicke-Korsakoff, sistema nervoso, sistema nervoso centrale, sistema nervoso periferico, tiamina, tossicodipendenza, vitamina, vitamina B1
Commenti disabilitati su Sindrome di Marchiafava-Bignami: cause, sintomi, diagnosi, cure, prognosi, prevenzione