Orbiting: quando un ex continua a “girarti attorno” sui social

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO SMARTPHONE SOCIAL TECNOLOGIA TABLET CELLULARE TELEFONINO TELEFONOL’orbiting è una modalità relazionale che porta l’ex partner ad “orbitare” (cioè “girare intorno”) continuamente attorno alla vittima, mantenendosi in questo modo agganciata ad essa e la sua vita. Per ottenere questo scopo l’orbiter usa spesso il “likeing“, cioè il mettere il “mi piace” sui post che la vittima immette sui propri social network, ad esempio foto su Continua a leggere

Ghosting: quando la relazione finisce senza motivi né spiegazioni

MEDICINA ONLINE EMILIO ALESSIO LOIACONO MEDICO SMARTPHONE SOCIAL TECNOLOGIA TABLET CELLULARE TELEFONINO TELEFONO bIl ghosting è una modalità relazionale in cui una persona, il “ghoster”, termina una relazione, di amicizia o sentimentale, in modo brusco ed improvviso, senza lasciare alcuna spiegazione sui motivi per cui l’altra persona viene lasciata e senza di fatto dire o fare nulla per lasciare l’altra persona. Il ghoster in pratica sparisce nel nulla, apparentemente senza alcun motivo. Il termine “ghosting” in italiano può essere liberamente tradotto con Continua a leggere

Benching: quando piaci ma non troppo e vieni messo in panchina

Donna triste e sola seduta su una panchina mentre guarda il mare

Il benching è una modalità relazionale in cui una persona, il “bencher”, inizia a frequentare un nuovo potenziale partner – la vittima del benching – che trova interessante ma di cui non è convinta al 100%. Il bencher, a questo punto, anziché iniziare una relazione col nuovo partner o dirgli di no, lo “mette in attesa”. Il bencher quindi si prende del tempo per decidere, Continua a leggere

Cushioning: avere un partner di riserva già pronto per quando la relazione principale finisce

MEDICINA ONLINE CHEATING TRADIMENTO AUMENTARE QUANTITA SPERMA EIACULAZIONE FORZA PENE EREZIONE IMPOTENZA DISFUNZIONE ERETTILE VAGINA SESSULITA SESSO COPPIA AMORE ANSIA PRESTAZIONE IMPOTE

Il cushioning è una modalità relazionale in cui una persona, il “cushioner”, nonostante abbia una relazione stabile con un partner, mantiene un canale di comunicazione virtuale o fisico con altri potenziali partner, che vengono tenuti “in attesa” come “partner di riserva” e “utilizzati” nell’eventualità che la relazione “principale” termini. L’atto di mettere in attesa altri partner, prende il nome di “benching”. Il termine “cushioning” in italiano può essere tradotto con Continua a leggere

Complesso di superiorità: caratteristiche, conseguenze, esempi, cure

MEDICINA ONLINE fiducia in se stessi ed aumentare la propria autostima.Con “complesso di superiorità” (in inglese “superiority complex”) si indica una forma di complesso caratterizzata da un eccesso di Continua a leggere

Sindrome di Napoleone: quando essere basso ti rende aggressivo

MEDICINA ONLINE SINDROME DI NAPOLEONE BASSA STATURA ALTEZZA AGGRESSIVITA Napoleone Bonaparte e Giorgio III.jpg

Napoleone Bonaparte deriso per la sua statura dal re inglese Giorgio III

Con “sindrome di Napoleone” o “complesso di Napoleone” (in inglese “Napoleon complex“) in psicologia si indica un tipo specifico di complesso di inferiorità teorizzato, normalmente attribuito a Continua a leggere

Complesso di inferiorità: caratteristiche, conseguenze, esempi, cure

MEDICINA ONLINE ODIO CHI STA FERMO COME CORRERE JUDGE OTHER PEOPLE OPINIONS BULLISMO TRISTE LAVORO MOBBING GIUDICARE EMOZIONI VITA PERSONE FACEBOOK SOCIAL NETWORK HATERS HATE WALLPAPER PHOTO PICTURE HD HI RESCon “complesso di inferiorità” (in inglese “inferiority complex”) si indica una forma di complesso caratterizzata da una mancanza di Continua a leggere