Archivi tag: cellule

Ischemia: cos’è, cause, conseguenze, rischi, cure

Con “ischemia” o “attacco ischemico” o “ictus” in medicina si intende la totale o parziale assenza di un adeguato flusso di sangue in un tessuto, causata

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Necrosi: significato, definizione, sinonimo, cause, cure

Con necrosi in medicina e biologia si indica per definizione l’insieme di alterazioni che in un organismo vivente determina un

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lipidosi rare: malattia di Tay-Sachs, gangliosidosi generalizzata, lipidosi sulfatidica, malattia di Krabb

Con “lipidosi” in medicina si intende un gruppo di malattie da accumulo lisosomiale, caratterizzate dal deposito di lipidi in

Pubblicato in Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento