Archivi tag: cascata coagulativa

Malattia di Von Willebrand: sintomi, tipo 1 e 2, acquisita, valori, terapia

La “malattia di von Willebrand” è una patologia caratterizzata da emorragie frequenti e spontanee da deficit qualitativo o quantitativo del fattore di Willebrand (proteina necessaria per

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Coagulazione del sangue, cascata coagulativa, fibrinolisi: spiegazione e schema

Con “coagulazione del sangue” o “coagulazione ematica” si intende il risultato di una serie di processi nei quali, all’interno o all’esterno di un vaso sanguigno, si viene a formare un coagulo o

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Emostasi fisiologica e chirurgica: significato e fasi

Con “emostasi” (o “emostasia“) in medicina per definizione si intende un insieme di processi che permettono di arrestare direttamente e/o indirettamente il sanguinamento, ovvero di trattenere il sangue in un vaso danneggiato, pur mantenendo al contempo 

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento