Archivi tag: emostasi

Carenza di vitamina K: sintomi, fabbisogno, dieta e integratori consigliati

Vitamina K: cos’è ed a che serve? “Vitamina K” è un termine generico per un gruppo di molecole derivate dal 2-metil-1,4-naftochinone che hanno un’attività

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Ormoni ed endocrinologia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Malattia di Von Willebrand: sintomi, tipo 1 e 2, acquisita, valori, terapia

La “malattia di von Willebrand” è una patologia caratterizzata da emorragie frequenti e spontanee da deficit qualitativo o quantitativo del fattore di Willebrand (proteina necessaria per

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fibrina e fibrinogeno: valori, alto, basso e significato

Fibrina La fibrina è una proteina fibrillare utilizzata nella coagulazione del sangue per contribuire alla formazione del coagulo che – assieme alle piastrine – forma una “maglia” sopra il luogo della ferita. La fibrina (fattore Ia) deriva dal fibrinogeno (fattore I), una proteina plasmatica sintetizzata dal 

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento