Archivi tag: piastrinopenia

Sindrome di Wiskott-Aldrich: cause, sintomi, trasmissione, cure

Con “sindrome di Wiskott-Aldrich” (in inglese “Wiskott–Aldrich syndrome”) in medicina ci si riferisce ad una rara malattia genetica legata al cromosoma X caratterizzata da

Vota:

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Emostasi fisiologica e chirurgica: significato e fasi

Con “emostasi” (o “emostasia“) in medicina per definizione si intende un insieme di processi che permettono di arrestare direttamente e/o indirettamente il sanguinamento, ovvero di trattenere il sangue in un vaso danneggiato, pur mantenendo al contempo 

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Porpora trombotica trombocitopenica: diagnosi e terapia

Con “porpora trombotica trombocitopenica” (PTT o sindrome di Moschcowitz) in medicina si intende una malattia grave e rara del sangue, caratterizzata da dalla formazione patologica di aggregati di piastrine (trombi) che, ostruendo i vasi sanguigni, provocano una pericolosa diminuzione dell’apporto di ossigeno … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento