Archivi tag: piastrine

Sindrome di Wiskott-Aldrich: cause, sintomi, trasmissione, cure

Con “sindrome di Wiskott-Aldrich” (in inglese “Wiskott–Aldrich syndrome”) in medicina ci si riferisce ad una rara malattia genetica legata al cromosoma X caratterizzata da

Vota:

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Antiaggreganti piastrinici: nomi commerciali, effetti collaterali

I farmaci antiaggreganti (anche detti farmaci antipiastrinici o antiaggreganti piastrinici) sono un gruppo di farmaci in grado di interagire negativamente con la funzione di

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Emopoiesi: fasi, schema, dove avviene, fisiologia, significato

Il termine emopoiesi o ematopoiesi si riferisce alla formazione e alla maturazione degli elementi corpuscolati del sangue (globuli rossi, globuli bianchi e piastrine) a partire dai loro precursori. Ricordiamo che, nei soggetti di

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento