Archivi tag: infezioni ricorrenti

Sindrome di Wiskott-Aldrich: cause, sintomi, trasmissione, cure

Con “sindrome di Wiskott-Aldrich” (in inglese “Wiskott–Aldrich syndrome”) in medicina ci si riferisce ad una rara malattia genetica legata al cromosoma X caratterizzata da

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Sistema immunitario, allergie e malattie autoimmuni | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Leucemia a cellule capellute: sopravvivenza, guarigione, cure

Il termine “leucemia” in medicina indica una insieme di malattie tumorali caratterizzate dalla proliferazione neoplastica ed incontrollata di una cellula staminale

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Leucemia aleucemica (pseudoleucemia) mieloide e linfatica

Con leucemia aleucemica (una volta chiamata anche pseudoleucemia) si indica rarissimo tipo di leucemia acuta che si caratterizza in particolare per l’assenza di 

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento