
Una radiografia del torace
Le radiografie (RX) e la tomografia computerizzata (TC o TAC), per restituire l’immagine, al contrario di ecografia, risonanza magnetica ed endoscopia, usano i raggi X, che sono Continua a leggere
Una radiografia del torace
Le radiografie (RX) e la tomografia computerizzata (TC o TAC), per restituire l’immagine, al contrario di ecografia, risonanza magnetica ed endoscopia, usano i raggi X, che sono Continua a leggere
Dal punto di vista chimico si definisce “radicale libero” (o semplicemente “radicale”) un’entità molecolare che possiede breve vita media, costituita da un atomo o una molecola formata da Continua a leggere
Il termine “leucemia” in medicina indica una insieme di malattie tumorali caratterizzate dalla proliferazione neoplastica ed incontrollata di una cellula staminale Continua a leggere
Con leucemia aleucemica (una volta chiamata anche pseudoleucemia) si indica rarissimo tipo di leucemia acuta che si caratterizza in particolare per l’assenza di Continua a leggere
Il termine “leucemia” in medicina indica una insieme di malattie tumorali caratterizzate dalla proliferazione neoplastica ed incontrollata di una Continua a leggere
Il termine “leucemia” in medicina indica una insieme di malattie tumorali caratterizzate dalla proliferazione neoplastica ed incontrollata di una cellula staminale emopoietica che si traduce in una alterazione Continua a leggere
Con leucemia mieloide acuta (LMA, anche chiamata leucemia non linfocitica acuta) si indica una neoplasia della linea mieloide delle cellule del sangue, caratterizzata dalla rapida crescita di leucociti (globuli bianchi) anormali che si accumulano nel midollo osseo e, interferendo con Continua a leggere
Con leucemia mieloide acuta (LMA, anche chiamata leucemia non linfocitica acuta) si indica una neoplasia della linea mieloide delle cellule del sangue, caratterizzata dalla rapida crescita di leucociti (globuli bianchi) anormali che si Continua a leggere