Archivi tag: chimica

Effetti e sintomi dell’assunzione di alcol in base al tasso alcolemico (o alcolemia)

Con “tasso alcolemico” (anche chiamato “alcolemia“, i due termini sono sinonimi) in medicina si indica il quantitativo di alcool etilico (anche chiamato “etanolo”) nel sangue. Il tasso alcolemico è correlato alla

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Effetti e sintomi dell’assunzione di alcol in base al tasso alcolemico (o alcolemia)

Metabolismo dell’etanolo: come influisce l’interazione tra alcol e farmaci

L’etanolo o “alcol etilico” è uno xenobiotico alimentare dotato di azione sedativa-ipnotica che subisce varie trasformazioni prima di

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Metabolismo dell’etanolo: come influisce l’interazione tra alcol e farmaci

Influenza di insufficienza epatica e cirrosi sul metabolismo dell’etanolo

L’etanolo o “alcol etilico” è uno xenobiotico alimentare dotato di azione sedativa-ipnotica che subisce varie trasformazioni prima di essere eliminato. Circa il 10-15% dell’alcool introdotto nell’organismo viene

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Influenza di insufficienza epatica e cirrosi sul metabolismo dell’etanolo