Archivi tag: assorbimento

Farmacocinetica degli antibiotici: assorbimento, somministrazione orale, endovenosa e intramuscolare

Con il termine “farmacocinetica” si intende una branca della farmacologia che studia gli effetti che i processi dell’organismo hanno sul farmaco. I quattro processi che descrivono il destino del

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Biochimica dell’alcol etilico: assorbimento e distribuzione dell’etanolo

L’etanolo (anche chiamato “alcol etilico”, i due termini sono sinonimi), è uno xenobiotico alimentare dotato di

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Biochimica dell’alcol etilico: assorbimento e distribuzione dell’etanolo

Assorbimento dei farmaci: somministrazione orale, parenterale e forme a rilascio controllato

L’assorbimento dei farmaci è determinato dalle loro proprietà fisico-chimiche, dalle loro formulazioni e dalle vie di somministrazione. I prodotti

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento