Archivi tag: biochimica

Il decadimento della dopamina nell’anziano

Il sistema dopaminergico riveste un ruolo importante nel vivente essendo deputato a molteplici funzioni non solo inerenti l’ambito del sistema nervoso di relazione ma anche l’ambito del

Pubblicato in Geriatria e malattie dell'anziano, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Il decadimento della dopamina nell’anziano

Biochimica della senescenza: sistema colinergico e dopaminergico nell’anziano

Le modificazioni biochimiche della senescenza sono tanto rilevanti da far ritenere che la “patologia” senile sia maggiormente legata a tale danno piuttosto che

Pubblicato in Geriatria e malattie dell'anziano, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Biochimica della senescenza: sistema colinergico e dopaminergico nell’anziano

Effetti e sintomi dell’assunzione di alcol in base al tasso alcolemico (o alcolemia)

Con “tasso alcolemico” (anche chiamato “alcolemia“, i due termini sono sinonimi) in medicina si indica il quantitativo di alcool etilico (anche chiamato “etanolo”) nel sangue. Il tasso alcolemico è correlato alla

Pubblicato in Farmaci, terapie e sostanze d'abuso, Medicina delle dipendenze | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Commenti disabilitati su Effetti e sintomi dell’assunzione di alcol in base al tasso alcolemico (o alcolemia)