Chi siamo e quali sono le nostre fonti
Questo sito è stato visitato da
- 52.618.652 di utenti
Unisciti alla nostra comunità su Facebook
Articoli e pagine migliori
Ti meriti un piccolo regalo, ma cosa scegliere?
Macchie scure sulla pelle: rimedi naturali e creme più schiarenti
Allungare il pene, potenziare l’erezione ed aumentare lo sperma senza chirurgia
Danni medici o vittima di malasanità? Ottieni un risarcimento grazie al nostro team di esperti
Trauma cranico: cos’è, quali sono i sintomi, cosa si rischia, cosa fare?
Allergie da pollini? Ecco come evitarle!
Arto inferiore: componenti, muscoli, articolazioni, vasi sanguigni e patologie
I benefici dell’Acqua essenziale
Gli integratori per allenare il tuo cervello e sviluppare una memoria prodigiosa
Extrasistole: quando diventa pericolosa?
Orecchie a sventola: rimedi naturali per adulti e bimbi senza intervento
Che forma ha il tuo corpo? Scopri svantaggi e punti forti del tuo fisico
Eiaculazione precoce: sintomi, cura, rimedi naturali e farmaci
Antiossidanti: alimenti ed integratori migliori contro i radicali liberi
Alito cattivo: tutti i rimedi migliori per combattere l’alitosi
Bocca secca ed asciutta: diagnosi e cure
Perché i capelli diventano bianchi precocemente? Ecco i rimedi
Fino a che età si cresce in altezza nell’uomo e nella donna
Sudore acido e cattivo odore dalle ascelle: cause e rimedi
Emoglobina bassa o alta: cause, valori normali e rimedi
Perché le tue urine odorano di pesce, zolfo o ammoniaca? Cause e cure
I migliori glucometri di ultima generazione per misurare la glicemia
Gli infrarossi per diminuire il dolore e rilassare la muscolatura
Malattie del fegato: tutti i tipi, sintomi, diagnosi e cure
Sindrome di Stoccolma in amore: innamorarsi di un violento
Sesso anale: le confessioni delle donne senza censura
Qual è la differenza tra morte cerebrale, coma, stato vegetativo e di minima coscienza?
Come fare palestra a casa con e senza pesi
Sali minerali: funzioni, alimenti, integratori e guida all’acquisto
Aumenta il seno con i cibi ricchi di fitoestrogeni
Prostata ingrossata ed infiammata: ecco cosa fare per mantenerla in salute
Cattivo odore intimo: cause e cure efficaci
Classifiche di calorie, proteine, grassi e carboidrati di tutti i cibi esistenti
La lingua rivela molto sulla tua salute
Anoressia: le immagini drammatiche di un corpo che non esiste più
Rottura di aneurisma cerebrale: sintomi, diagnosi e cura
Beta Carotene: integratore per l’abbronzatura, dosi e controindicazioni
I migliori sfigmomanometri e stetoscopi per misurare la pressione arteriosa
Le tue feci dicono se sei in salute: con la Scala di Bristol impara ad interpretarle
Erezione di clitoride [VIDEO]
I dieci motivi per cui non riesci a dimagrire anche se ci provi da anni
Albumina ed albuminemia alta o bassa: cause, valori e terapie
Enfisema polmonare: cause, sintomi e terapie
Emorragia cerebrale: cause, sintomi premonitori, diagnosi e cura
Colonscopia: preparazione e rischi
La zona dove compare l’acne, rivela i tuoi problemi fisici e psicologici
Scura o chiara, liquida o schiumosa: la tua urina rivela la tua salute
Le tue unghie dicono molto sulla tua salute: ecco come leggerle
Come nasce un cancro? Cosa sono i cancerogeni e come avviene la cancerogenesi?
I tuoi capelli rivelano la tua salute: ecco come leggere i segnali che ti inviano
Cosa succede ad una supposta dopo averla inserita?
Rottura della cuffia dei rotatori: dolore alla spalla, deficit di forza, diagnosi e cura
Quanto peso perdiamo ogni volta che andiamo in bagno?
Com’è fatto il cuore, a che serve e come funziona?
Smetti di fumare, ORA con i 20 consigli di chi ha già smesso!
Ipotiroidismo: sintomi, diagnosi, cura farmacologica e consigli dietetici
L’erezione più potente della tua vita senza farmaci
Com’è fatto il cervello, a che serve e come funziona la memoria?
Ittero e bilirubina aumentata
Colesterolo e trigliceridi: valori normali, alti, bassi ed interpretazione
Lesioni da decubito: prevenzione, stadi, classificazione e trattamento
Perché cadono i capelli? Quanti capelli al giorno è normale perdere? E’ vero che i calvi hanno più testosterone?
Isterectomia totale (completa) e subtotale (parziale)
I dieci usi del bicarbonato che ancora non conosci
Parto naturale e rapporti: quando ricominciare?
Smetti di masturbarti, ORA!
Cistifellea: cos’è, a cosa serve e dove si trova
Bimbo nasce senza rompere il sacco amniotico: un caso ogni 80mila [VIDEO]
Categorie
- Anatomia, fisiologia e fisiopatologia
- Andrologia
- Bellezza e cura della persona
- Cosmetica
- Cucina e ricette light
- Cuore, sangue e circolazione
- Dermatologia e venereologia
- Dietologia, nutrizione e apparato digerente
- E' amore vero quando…
- Ecografia e diagnostica per immagini
- Farmaci, terapie e sostanze d'abuso
- Flebologia
- Ginecologia
- Gravidanza e maternità
- Hikikomori Italia
- Il mio mito è
- Inestetismi della cute
- Integratori alimentari, vitamine e sali minerali
- La medicina per tutti
- Malati di palestra e di fitness
- Medicina d'emergenza-urgenza
- Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale
- Medicina del sonno
- Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia e statistica
- Medicina estetica e rigenerativa
- Medicina legale, danni medici e medicina del lavoro
- Musica, arte e film preferiti
- Neurologia, psicopatologia e malattie della mente
- Noi che amiamo la natura e gli animali
- Oltre la medicina
- Ormoni ed endocrinologia
- Ortopedia, reumatologia e medicina riabilitativa
- Pediatria e malattie dell'infanzia
- Persone straordinarie e famose
- Polmoni ed apparato respiratorio
- Prodotti per il benessere e la salute
- Psico-dietologia
- Psicologia e pedagogia
- Rene ed apparato urinario
- Segreti per vivere felici
- Senologia e prevenzione del tumore alla mammella
- Sessualità e storie d'amore
- Sistema immunitario e sue patologie
- Smettere di fumare
- Sport, attività fisica e medicina dello sport
- Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia
- Tecno-patologie, social network e smartphone dipendenza
- Tv, moda e salute
- Viaggi e turismo
Archivi
Archivi tag: TAC
Radiografie, TAC, PET, scintigrafie provocano tumori e cancro?
Le radiografie (RX) e la tomografia computerizzata (TC o TAC), per restituire l’immagine, al contrario di ecografia, risonanza magnetica ed endoscopia, usano i raggi X, che sono
Pubblicato in Ecografia e diagnostica per immagini
Contrassegnato cancro, ecografia, pet, radiazioni ionizzanti, radiografia, raggi X, TAC, TC, tomografia computerizzata, tumore
Differenza tra PET, TAC e risonanza magnetica
La Tomografia ad emissione di positroni (anche chiamata “PET” acronimo dall’inglese “Positron Emission Tomography”) è una metodica di diagnostica per immagini che consente di individuare precocemente i tumori e di valutarne la dimensione e la localizzazione. L’esame si basa sulla somministrazione di radiofarmaci, caratterizzati dall’emissione di particelle chiamate positroni. Le indagini di Medicina Nucleare, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecografia e diagnostica per immagini
Contrassegnato pet, positroni, radiazioni ionizzanti, radiofarmaco, raggi X, risonanza magnetica, TAC, tomografia assiale computerizzata
Differenza tra uro-TAC e cistoscopia: vantaggi e svantaggi
Cos’è una uro-TAC? La uro-TAC (o “uroTAC”) è un esame diagnostico che permette di visualizzare le vie urinarie del paziente eseguendo una TAC (che usa radiazioni ionizzanti) all’addome con mezzo di contrasto iodato, unendo i vantaggi di questa tecnica a quelli dell’urografia. Uro-TAC: perché si esegue? La uro-TAC consente di … Continua a leggere
Pubblicato in Ecografia e diagnostica per immagini, Rene ed apparato urinario
Contrassegnato cistoscopia, endoscopia, endoscopio, radiazioni ionizzanti, raggi X, TAC, uro-TAC, vescica
Uro-TAC: indicazioni, preparazione, è dolorosa, costo
La uro-TAC (o “uroTAC”) è un esame diagnostico che permette di visualizzare le vie urinarie del paziente eseguendo una TAC (che usa radiazioni ionizzanti) all’addome con mezzo di contrasto iodato, unendo i vantaggi di questa tecnica a quelli dell’urografia. Uro-TAC: perché si esegue? La uro-TAC consente di effettuare un’analisi morfologica delle vie … Continua a leggere
Pubblicato in Ecografia e diagnostica per immagini, Rene ed apparato urinario
Contrassegnato mezzo di contrasto, TAC, uro-TAC, vescica
Differenza tra cistoscopia e cistografia: vantaggi e svantaggi
Cos’è un cistoscopia? Con “endoscopia” in medicina si indica in generale una tecnica diagnostica/terapeutica che usa un particolare strumento chiamato “endoscopio” (un tubo flessibile e mobile dotato di videocamera all’estremità che restituisce l’immagine su un monitor) per osservare tessuti dall’interno del corpo, … Continua a leggere
Pubblicato in Ecografia e diagnostica per immagini, Rene ed apparato urinario
Contrassegnato cistografia, cistoscopia, mezzo di contrasto, radiazioni ionizzanti, raggi X, risonanza magnetica, TAC, vescica
Dolore: esistono esami specifici per rilevarlo?
Il dolore è un sintomo, cioè una sensazione oggettiva riferita dal paziente, quasi sempre il risultato di un danno organico o di un trauma. Tuttavia, poiché si tratta di una sensazione riferita (ed a volte addirittura “inventata” consapevolmente o inconsapevolmente … Continua a leggere