Archivi tag: valori

Piastrine: valori normali, funzioni, numero, alte e basse

Cosa sono le piastrine? Le piastrine (anche chiamate “trombociti“, i due termini sono sinonimi) sono cellule facenti parte della parte solida del sangue, necessarie per la

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gastrina alta, bassa, valori, funzioni, cos’è e dove è prodotta

La gastrina è un ormone peptidico presente nella mucosa gastrica. Esistono diverse isoforme di gastrina, le quali si differenziano per sede di produzione, velocità di turnover, potenza d’azione e catena aminoacidica, ma tutte hanno in comune la sequenza pentapeptidica terminale, … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Dietologia, nutrizione e gastroenterologia, Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Pressione oculare: come si misura e quali sono i valori normali

Con “pressione intraoculare” o più semplicemente “pressione oculare” (in inglese “intraocular pressure” da cui l’acronimo “IOP”) si intende la pressione fisiologicamente presente all’interno degli occhi, determinata dall’equilibrio tra la produzione di liquido prodotto all’interno dell’occhio, chiamato umor acqueo, ed il … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Medicina degli organi di senso, otorinolaringoiatria, odontoiatria e chirurgia maxillo-facciale | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento