Archivi tag: filtrato

Filtrazione glomerulare, riassorbimento e secrezione

Le principali funzioni del rene sono due: la regolazione della concentrazione di acqua e soluti; l’eliminazione di sostanze inutili o dannose (farmaci e prodotti finali del metabolismo come urea, acido urico ed eccesso di ioni H+). Tra le due la … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Glomerulo renale: schema, funzione e flusso ematico renale

Il glomerulo renale (o più semplicemente glomerulo, renal glomerulus in inglese) è la porzione vascolare del corpuscolo renale di Malpighi e rappresenta un gomitolo vascolare costituito da una rete mirabile arteriosa (o sistema portale arterioso) in quanto formato da capillari interposti … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Rene ed apparato urinario | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra arteriola afferente ed efferente: struttura e funzioni

Arteriola afferente All’interno del rene, l’arteriola afferente è l’arteriola dalla quale origina il glomerulo. Essa rappresenta un ramo collaterale di una arteria interlobulare, dalla quale si distacca ad angolo retto per poi penetrare nel corpuscolo renale. L’arteriola afferente, dopo la … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Cuore, sangue e circolazione, La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento