Archivi tag: pandemia

Peste nera: quando, come e dove ha colpito? Quanti morti ha procurato?

La peste nera o “morte nera” o “grande peste” o “grande pestilenza” (in inglese “Black Death” o “Pestilence” o “Great Mortality” o “Plague“) fu una pandemia, quasi sicuramente causata dal batterio Yersinia pestis che, tra il 1346 ed il 1353 … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Influenza spagnola: quando, come e dove ha colpito? Quanti morti ha procurato?

L’influenza spagnola, conosciuta anche come la “spagnola” o la “grande influenza” (in inglese “1918 influenza pandemic” o “Spanish flu” o “Great Influenza epidemic“), fu una pandemia influenzale di natura virale ed insolitamente mortale, che fra

Pubblicato in Medicina di laboratorio, chimica, fisica, biologia, genetica e statistica, Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sindrome post-Covid: nei guariti difficoltà di concentrazione, dispnea, ansia e depressione

Il Policlinico di Bari ha seguito in un anno oltre 1300 pazienti con sindrome post-Covid, con un’età media di circa 49 anni, e ha notato che in seguito alla malattia hanno

Pubblicato in La medicina per tutti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento