Archivi tag: ipofrontalità

Dipendenze comportamentali: introduzione, tipi, psico-tecnopatologie

Le “dipendenze comportamentali” (anche dette “dipendenze patologiche comportamentali” o “dipendenze da comportamento” o

Pubblicato in Medicina delle dipendenze, Psichiatria e psicoterapia, Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quale malattia costringe Joker a ridere quando non vuole?

Un nostro lettore ha da poco visto il film del 2019 “Joker“, diretto da Todd Phillips con il grande Joaquin Phoenix nella parte del

Pubblicato in Musica, arte e film preferiti, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lobo frontale: anatomia, aree, funzioni, patologie in sintesi

Con “lobo frontale” in medicina e anatomia si indica uno dei quattro lobi del cervello, rappresentando, in ogni emisfero cerebrale, la porzione

Pubblicato in Anatomia, fisiologia, fisiopatologia, semeiotica, Neurologia, cervello, sistema nervoso, intelligenza e memoria | Contrassegnato , , , , , , | Commenti disabilitati su Lobo frontale: anatomia, aree, funzioni, patologie in sintesi