Archivi tag: ICD

Dipendenze comportamentali: introduzione, tipi, psico-tecnopatologie

Le “dipendenze comportamentali” (anche dette “dipendenze patologiche comportamentali” o “dipendenze da comportamento” o

Vota:

Pubblicato in Medicina delle dipendenze, Psichiatria e psicoterapia, Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Differenza tra pacemaker e defibrillatore ICD

La prima cosa che bisogna conoscere è la sigla con la quale vengono designati i dispositivi: il pacemaker viene chiamato PM, il defibrillatore ICD un l’acronimo inglese (Implantable cardioverter-defibrillator – defibrillatore cardiaco impiantabile). Entrambi possono essere mocamerali (con un solo elettrocatetere); bicamerali … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

I dubbi su pacemaker e ICD: carica, impulsi, cellulare, banca ed aereo

Cosa bisogna fare se si avverte una scarica del defibrillatore? In caso di scarica dell’ICD bisogna fare controllare il paziente. Se la scarica è una sola ed il paziente sta bene, il controllo può essere eseguito in ambulatorio (negli orari … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Cuore, sangue e circolazione | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento