Archivi tag: DSM

Dipendenze comportamentali: introduzione, tipi, psico-tecnopatologie

Le “dipendenze comportamentali” (anche dette “dipendenze patologiche comportamentali” o “dipendenze da comportamento” o

Pubblicato in Medicina delle dipendenze, Psichiatria e psicoterapia, Psico-tecnopatologie e smartphone dipendenza | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Disturbi di personalità nel DSM-IV: classificazione, caratteristiche, criteri diagnostici

Nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, quarta edizione (DSM-IV TR) un disturbo di personalità è definito come un modello abituale di esperienza o comportamento che si

Pubblicato in Psichiatria e psicoterapia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il nuovo Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, la “Bibbia” della psichiatria

Alcuni studiosi sostengono che persone attualmente considerate perfettamente sane verranno in futuro definite mentalmente malate. Il “Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali” (DSM) è infatti uscito nella sua quinta edizione, ma già esplode la polemica circa un eccessivo allargamento … Continua a leggere

Pubblicato in Psichiatria e psicoterapia | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento