Archivi tag: eclissi

Cos’è una eclissi solare? Come e quando si verifica?

Per secoli le eclissi sono state il nutrimento di miti e leggende; gli antichi popoli consideravano l’oscuramento del sole o della luna un avvertimento divino, la profezia di un’imminente catastrofe o di una tragica morte annunciata. Oggi invece sappiamo che … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , | Lascia un commento

Cos’è una eclissi lunare? Come e quando si verifica?

L’incredibile fenomeno astronomico dell’eclissi si verifica quando un qualsiasi corpo celeste, frapposto tra una fonte di luce e un altro corpo, proietta su quest’ultimo la sua ombra, oscurandone totalmente o parzialmente la visione. Nel nostro universo i protagonisti dello spettacolo sono … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Differenza tra eclissi totale, parziale, anulare e penombrale

In astronomia una “eclissi” si verifica quando un qualsiasi corpo celeste, frapposto tra una fonte di luce e un altro corpo, proietta su quest’ultimo la sua ombra, oscurandone totalmente o parzialmente la visione. A volta, mentre la Terra orbita attorno al … Continua a leggere

Vota:

Pubblicato in Storia e curiosità di medicina, scienza e tecnologia | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento