Ecocolordoppler: cos’è, a che serve e come funziona?

MEDICINA ONLINE DOPPLER ECO COLOR ECOGRAFIA VASI CUORE ATRIO VENTRICOLO VALVOLE PROLASSO INSUFFICIENZA STENOSI SANGUE FLUSSO FLUSSOMETRIA DIREZIONE CALIBRO MISURA DIAGNOSI CARDIOLOGIA FLL’ecocolordoppler è una delle tecniche diagnostiche più utilizzate in ambito angiologico.

Consiste in un’ecografia che permette di visualizzare il flusso di sangue, all’interno dei vasi e degli organi interni, mediante una ricostruzione computerizzata.

L’esame è indolore e non invasivo dato che si svolge come una normale ecografia:

 Sull’area da esaminare viene posizionato del gel per evitare disturbi nella lettura
 Sul gel viene fatta scorrere una sonda
 L’immagine risultante viene visualizzata sul monitor del macchinario
 Il medico ecografista osservando il monitor elabora la diagnosi

Si possono esaminare:

 Tronchi sovraortici
 Flusso arterioso degli arti superiori e inferiori
 Flusso venoso degli arti inferiori
 Vasi addominali
 Area perineale

Per diagnosticare:

 Insufficienza venosa
 Aneurismi
 Stenosi arteriose
 Trombosi venose superficiali e profonde

Per la sola insufficienza venosa i sintomi che dovrebbero suggerire la necessità di fare un’ecocolordoppler sono:

 Caviglie gonfie
 Crampi ai polpacci
 Edema dell’arto coinvolto
 Flebite
 Formicolii alle gambe
 Iperpigmentazione della pelle
 Ispessimento della pelle
 Pesantezza alle gambe
 Prurito
 Ulcere cutanee
 Vene varicose.

Leggi anche:

Lo staff di Medicina OnLine

Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato sui nostri nuovi post, metti like alla nostra pagina Facebook o seguici su Twitter, su Instagram o su Pinterest, grazie!

Informazioni su dott. Emilio Alessio Loiacono

Medico Chirurgo - Direttore dello Staff di Medicina OnLine
Questa voce è stata pubblicata in Cuore, sangue e circolazione, Ecografia e diagnostica per immagini, Flebologia e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.