Archivi tag: pena

Criminalità e sociologia: self report, carriera criminale e teorema di Thomas

Le statistiche delle forze dell’ordine sono di utilità limitata quando vogliamo comprendere la dimensione e la diffusione della criminalità nel

Pubblicato in Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dark number e delitti: quando un reato non viene denunciato

Parlando di criminalità, si comincia presto a discutere e ad avere pareri in genere molto discordanti. Neanche su numeri e percentuali, per non parlare di tendenze e prospettive, è facile giungere a

Pubblicato in Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Da dove viene il crimine? La teoria di Robert K. Merton

Il successo sopra tutto In sociologia, una domanda ricorrente è “Da dove viene il crimine?” Per il sociologo statunitense Robert King Merton (pseudonimo di Meyer R. Schkolnick) (Filadelfia, 5 luglio 1910 – New York, 23 febbraio 2003) una parte riguardevole … Continua a leggere

Pubblicato in Medicina legale, criminologia, danni medici e medicina del lavoro, Psicologia, pedagogia e sociologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento